News | 21 July 2025 | Autore: Tommaso Caravani

​QLT Automotive: Riccardo Crotti è il nuovo presidente

Riccardo Crotti assume la guida della società consortile QLT Automotive. L’obiettivo è dare nuovo slancio all’associazione con priorità a internazionalizzazione, managerialità e visibilità.


Il 2 luglio scorso, QLT Automotive, realtà consolidata e in costante crescita nel panorama aftermarket italiano, ha visto il rinnovo del proprio Consiglio di Amministrazione. In un’ottica di rafforzamento e con l’obiettivo di imprimere un nuovo slancio all’associazione, Riccardo Crotti, titolare di RCR di Desio (MB), è stato nominato nuovo presidente.

Il Gruppo QLT Automotive nasce all’inizio del 2010 dall’iniziativa di 13 ricambisti professionisti. Nel corso degli anni, si è affermato come un punto di riferimento fondamentale per la distribuzione di ricambi di qualità nei settori meccanico, carrozzeria ed elettrico, sia per auto sia per veicoli commerciali e truck. 
Con sede a Torino, la società consortile conta oggi circa 200 ricambisti affiliati, garantendo una copertura capillare su tutto il territorio italiano. Grazie all’ingresso in NEXUS Italia, avvenuto a gennaio 2022, QLT si è aperto a nuove e significative opportunità anche a livello internazionale.
 
La nomina si accompagna con la riconferma sostanziale del consiglio di amministrazione che rimane sostanzialmente invariato con il solo nuovo ingresso, quello di Giuseppe Alleva della For car. Il resto del consiglio è composto da importanti rappresentanti delle aziende socie, tra cui: Maura Maccio (Attilio Trucco Srl), Roberto Fanti (Piemonte Ricambi), Attilio Barbone (Ricambi Brao), Riccardo Crotti (R.C.R. S.R.L.), e il past president Massimo Davitti (Tuttauto Davitti). A supporto del gruppo, il Dr. Filippo Bianchi ricopre il ruolo di consulente esterno.

La decisione di eleggere Riccardo Crotti, come ha sottolineato Andrea Veronese, responsabile commerciale di QLT Automotive, è stata maturata dalla consapevolezza di un’evoluzione nelle esigenze del gruppo: “Massimo Davitti si è reso conto che le esigenze sono cambiate e che serviva una presidenza attiva e presente sul territorio. Riccardo Crotti è stato scelto proprio per la sua volontà di dare supporto e attenzione, per far conoscere il gruppo come una realtà dinamica ed efficace per le sue reali capacità e non per come è invece spesso percepita dal mercato: con un focus internazionale, ma anche managerialità e connessioni di rete sul gruppo. Le basi sono solide e l’obiettivo è valorizzare i fondatori e rendere il gruppo ancora più efficace attraverso la concretezza”.

Entusiasmo e una visione proiettata al futuro sono le parole chiave nelle prime dichiarazioni del neo-presidente Riccardo Crotti: “Onestamente avevo voglia e sono contento che tutti i soci mi abbiano individuato per il futuro di QLT Automotive, sia per la giovane età sia perché R.C.R. è uno dei soci più importanti di QLT ed era anche da un punto di vista dell’immagine del gruppo. Sono nel pieno del vigore lavorativo e ho tanta voglia di portare tante novità! C’è tanta sostanza, dal private label eccetera, ma l’obiettivo principale è migliorare la visibilità sul mercato. Le idee sono sicuramente tante, dall’entrata in NEXUS che ci sta aprendo più porte e su cui vogliamo puntare nel prossimo futuro, alle reti di officine, alle nuove possibilità tecnologiche e all’AI; abbiamo molti progetti in cantiere!”

Photogallery

Tags: qlt automotive nexus italia nexus nomine

Leggi anche