News | 28 July 2025 | Autore: redazione

​Bosch: batterie accessorie e diagnosi delle celle della batteria

Alla fiera Autopromotec, Bosch ha presentato le batterie ausiliarie S5 AX con tecnologia AGM e le soluzioni portatili per il test e la ricarica dei moduli HV, pensate per l’assistenza professionale ai veicoli elettrici.


Tra le tante novità presentate ad Autopromotec dalla divisione Mobility Aftermarket di Bosch ci sono il lancio di una gamma di batterie ausiliarie AGM e tre soluzioni dedicate al test e alla ricarica delle batterie ad alta tensione (HV) nei veicoli elettrici.

La batteria ausiliaria trova il suo utilizzo all’interno di quei veicoli dotati di un sistema a doppia batteria di avviamento per far fronte all’elevato numero di utenze elettriche.
La nuova serie di batterie ausiliarie (o di di backup) S5 AX di Bosch a tecnologia AGM (Absorbent Glass Mat) è stata sviluppata specificatamente per i sistemi a doppia batteria e si rivela  particolarmente affidabile e potente. Bosch dichiara che la batteria ausiliaria S5 AX offre prestazioni affidabili anche con elevati picchi di carico, assicurando una stabilità del ciclo fino a quattro volte superiore rispetto alle batterie di avviamento convenzionali Inoltre, il design ottimizzato della griglia garantisce una migliore ricezione della carica, nonché un'elevata potenza di avviamento e resistenza alla corrosione, assicurando anche una maggior durata. Infine, il design speciale della batteria S5 AX fa sì che sia completamente esente da manutenzione.

Per le vetture elettriche Bosch ha poi sviluppato tre nuovi dispositivi, disponibili a breve sul mercato italiano, per il test e la relativa ricarica dei moduli delle batterie ad alta tensione. Questi dispositivi compatti e portatili consentono alle officine di diagnosticare con precisione lo stato di carica (SoC) e lo stato di salute (SoH) delle celle batterie di trazione dei veicoli elettrici di ultima generazione.

Il dispositivo permette di diagnosticare le deviazioni di tensione delle singole celle e tramite una procedura di carica e scarica dei singoli moduli consente di uniformare le tensioni tra le varie celle e riportare la batteria alla piena efficienza.
Il dispositivo può essere utilizzato anche durante la sostituzione di singoli moduli. Inoltre, è adatto sia per la ricarica regolare dei moduli in stock sia per ridurre il
livello di carica delle celle.

Il dispositivo è sicuro da utilizzare e guida gli operatori attraversi i vari passaggi grazie a un monitor touchscreen da 10 pollici che consente di monitorare la tensione, la corrente delle celle e la temperatura fino a 24 gruppi di celle contemporaneamente, visualizzare tutti i dati di test in tempo reale e riassumerli poi in un report.

Boschwww.bosch.it/prodotti-e-servizi/mobilita/

Photogallery

Tags: bosch batteria bosch automotive aftermarket veicoli elettrici

Leggi anche

NEWS | 04/06/2020Bosch: ecco le batterie AGM