News | 12 September 2025 | Autore: redazione

Magneti Marelli Parts & Services amplia l’offerta: la nuova gamma di pompe dell’olio

La nuova gamma di pompe dell’olio di Magneti Marelli Parts & Services: componenti ad alte prestazioni, materiali di qualità e controlli al 100% per una lubrificazione efficiente e duratura.


La lubrificazione del motore è un elemento chiave per l’affidabilità e la longevità dei propulsori moderni, sempre più stressati da normative ambientali severe e da architetture compatte. Magneti Marelli Parts & Services risponde a queste sfide introducendo una nuova gamma di pompe dell’olio pensata per coprire la maggior parte del parco circolante in Italia e in Europa, con soluzioni tecnologiche avanzate per minimizzare attriti, garantire stabilità di pressione e ridurre consumi ed emissioni.

L’offerta attuale comprende codici che consentono di soddisfare le esigenze di sostituzione dei modelli più diffusi. In particolare, la gamma include pompe dell’olio per il motore 1.3 Multijet montato su Fiat e Lancia, un ricambio molto richiesto dal mercato.

Eccellenza qualitativa e tecnologia avanzata

La qualità delle pompe dell’olio di Magneti Marelli Parts & Services deriva dalla loro progettazione accurata e dall’utilizzo di materiali di alta qualità grazie all’impiego di tecniche di metallurgia avanzate delle polveri per la produzione di ingranaggi e rotori dalle geometrie complesse e all’utilizzo dell’alluminio ADC12 per i corpi e le coperture.
Le leghe metalliche pregiate garantiscono la precisione costruttiva e il mantenimento stabile nel tempo delle tolleranze dimensionali, un’elevata resistenza all’usura meccanica e termica, la stabilità della pressione a tutti i regimi di rotazione e la protezione dalla corrosione.

Magneti Marelli Parts & Services mette a disposizione dell’aftermarket tre tipologie di pompe dell’olio, tutte caratterizzate da scelte costruttive evolute finalizzate a ottimizzare il flusso dell’olio e, allo stesso tempo, a minimizzare gli attriti e le perdite di efficienza. La gamma è costituita da pompe a ingranaggi (interni ed esterni), pompe a rotori e pompe a palette, a copertura di tutte le tipologie del primo equipaggiamento.

Le pompe dell’olio offerte da Magneti Marelli Parts & Services sono, inoltre, dotate di valvole di regolazione ad alta precisione che fanno sì che lavorino sempre entro parametri ottimali, indipendentemente dal carico e dalla temperatura, evitando sbalzi dannosi al circuito e assicurando così prestazioni stabili nel tempo.

Le pompe dell’olio di Magneti Marelli Parts & Services sono realizzate con processi produttivi dedicati nel rispetto di un alto livello qualitativo, verificato attraverso accurati controlli effettuati su ogni singola unità. Come tutti i ricambi offerti da Magneti Marelli Parts & Services, le pompe dell’olio sono proposte nell’inconfondibile scatola gialla e blu, che garantisce la loro protezione e il rispetto dell’ambiente.

Approfondimento: soluzioni costruttive evolute

Nei motori di ultima generazione, l’aumento delle pressioni di combustione, dei regimi di rotazione e la riduzione delle cilindrate sono il risultato diretto delle normative ambientali, come gli standard Euro 6 e le future normative Euro 7.

A queste esigenze si aggiungono le peculiarità dei veicoli ibridi. La pompa dell’olio è un componente fondamentale del sistema di lubrificazione che, nei motori moderni, è sottoposta a maggiori sollecitazioni termiche e meccaniche, a causa di temperature più elevate, pressioni maggiori e regimi di rotazione variabili.

In questo contesto servono pompe progettate con criteri ingegneristici specifici, che consentano di mantenere stabili le prestazioni durante l’intera vita utile del motore contribuendo al miglioramento globale dell’efficienza meccanica, riducendo le perdite interne e, di conseguenza, i consumi di carburante e le emissioni di CO2.

Le tre tipologie di pompe dell’olio disponibili sul mercato:

    • Pompe a ingranaggi (interni ed esterni): azionate dall’albero motore, garantiscono portata costante per tutta la durata di funzionamento del propulsore, con dentature ottimizzate per ridurre vibrazioni, rumorosità e attriti interni.

    • Pompe a rotori: utilizzano un rotore interno ed uno esterno montati con eccentricità controllata, garantendo elevata efficienza volumetrica e resistenza all’usura anche nelle condizioni più critiche, come gli avviamenti a freddo.

    • Pompe a palette a portata variabile: regolano automaticamente la portata in funzione delle condizioni operative del motore, ottimizzando lubrificazione e raffreddamento e contribuendo a ridurre consumi ed emissioni di CO₂.

Approfondimento: la sostituzione

L’efficienza della pompa dell’olio è normalmente garantita fino a circa 150.000 km. Tuttavia, sostituzioni di lubrificante o filtri non eseguite regolarmente, sollecitazioni straordinarie o danni meccanici al veicolo possono anticiparne l’usura.

Una pompa inefficiente comporta calo di pressione nel circuito e innalzamento della temperatura di esercizio: è quindi essenziale sostituirla tempestivamente per preservare affidabilità e protezione del motore.

Magneti Marelli Parts & Services - www.magnetimarelli-parts-and-services.it/

Photogallery

Tags: magneti marelli parts & services

Leggi anche