
ANFIA-Aftermarket: riorganizzata la struttura interna in due macro-aree operative e confermato Massimo Pellegrino (ZF) come Coordinatore fino al 2028. Nuovi strumenti e servizi per affrontare le sfide del settore.
In occasione dell’Assemblea plenaria della Sezione Aftermarket di ANFIA, svoltasi lo scorso 9 maggio presso la sede di Santena (TO) di PETRONAS Lubricants International, è stata ufficializzata la nuova governance della sezione, con la riconferma di Massimo Pellegrino (ZF) nel ruolo di Coordinatore per il quadriennio 2025-2028.
La nuova struttura organizzativa semplifica la precedente suddivisione in sei aree di attività, ora accorpate in due macro-aree: “Progetti strategici” e “Truck & Bus”, ciascuna con un team di Responsabili e Consiglieri.
Per l’area Progetti strategici sono stati nominati Responsabili Riccardo Buttafarro (CSL), Roberto Locatelli (Elringklinger) e Davide Sassetti (Wolf Oil), affiancati dai Consiglieri Gian Marco Fulgeri (HYVA), Alessio Galletti (Dayco), Marcello Maffeis (OMR) e Stefano Monteleone (Metelli).
L’area Truck & Bus vedrà la conferma di Alessio Sitran (Continental) nel ruolo di Responsabile, affiancato dai Consiglieri Gian Marco Fulgeri (HYVA), Patrizia Moiso (WayAssauto), Giovanni Nappi (Mann + Hummel), Andrea Pizzi (SKF) e Andrea Poggianella (Continental).
Il Coordinatore e i Responsabili delle due macro-aree costituiranno il nuovo Comitato decisionale, con l’incarico di programmare le attività e gestire i progetti strategici del comparto.
“Sono lieto di continuare a svolgere il ruolo di Coordinatore e ringrazio tutti i colleghi della Sezione per il supporto e la partecipazione attiva che hanno dimostrato in questi anni. La stessa Assemblea del 9 maggio è stata molto partecipata, riunendo più di trenta aziende associate, a testimonianza di un interesse sempre vivace per le iniziative associative, intese anche come strumento di orientamento in una fase di grande incertezza e trasformazione del comparto”, ha commentato Massimo Pellegrino, Coordinatore di ANFIA-Aftermarket.
Pellegrino ha poi illustrato alcuni dei nuovi strumenti messi a disposizione delle aziende associate: “Stiamo attivando una serie di nuovi servizi – cito, a titolo di esempio, il nuovo cockpit per l’analisi dei dati realizzato dall’Area Studi e Statistiche ANFIA, grazie al quale vengono messi a disposizione delle Associate dei report mensili dedicati all’aftermarket con dati congiunturali, di mercato e di parco circolante auto e truck utili ad interpretarne meglio i trend e le dinamiche. Prossimamente, lavoreremo anche ad un nuovo studio dedicato alla filiera della distribuzione dei ricambi per ottenere una fotografia della situazione attuale e tendenziale a livello nazionale, oltre ad altri progetti legati alle normative, ancora in fase di definizione”.
Infine, il Coordinatore ha condiviso la visione futura della sezione: “Il mio auspicio per il futuro, oltre ad un ulteriore allargamento della base associativa, per accrescere la nostra rappresentanza, è riuscire a soddisfare e, dove possibile, ad anticipare, le esigenze delle nostre aziende, restando sempre al passo con i tempi che cambiano nell’offerta di servizi e di opportunità di confronto che costituiscono il vero valore aggiunto della membership ANFIA”.
Tags: Anfia-Aftermarket anfia