09/05/2023
07/04/2023
15/02/2023
18/11/2022
07/10/2022
La volontà di fidelizzare i propri clienti è un obiettivo per il quale sono profusi molti sforzi da parte di tutti
Ritorno sul tema della elettrificazione e impronta di CO2, per le reazioni provocate dal mio precedente editoriale nel
Nel mondo della riparazione post-vendita di veicoli c’è sempre stata una distinzione, un confine spesso ribadito da
La concentrazione della distribuzione è un fenomeno che sembra portare inevitabilmente a un progressivo rafforzamento
Leggendo le opinioni delle persone ritenute più autorevoli sul tema del futuro della mobilità e della manutenzione e
01/09/2022
In attesa della edizione di Automechanika di Francoforte, sono molte le variabili che ci aspettano alla fine della
09/06/2022
Certamente non è una buona notizia apprendere che l'8 giugno 2022, con 90 voti di scarto (339 voti a favore e 249
08/06/2022
Si fa presto a dire agli autoriparatori che si devono aggiornare professionalmente, investire in attrezzatura,
06/05/2022
A distanza di tre anni dall’ultimo evento in presenza, torna Autopromotec, atteso evento fieristico
06/04/2022
Mi sono sino ad oggi astenuto dall’utilizzare come argomento per editoriale e convegno il driver della rivoluzione
08/03/2022
Sono gli eventi imprevedibili che destano maggiori preoccupazioni, proprio per loro natura. L’esperienza umana,
14/02/2022
La lenta uscita dalla emergenza sanitaria, con gli strascichi dovuti alla mancanza e l’aumento dei costi delle
03/12/2021
Mentre la pandemia, speriamo, tira gli ultimi colpi di coda, il lascito di ormai due anni di emergenza sanitaria lascia
12/11/2021
La rincorsa ai volumi e alla copertura territoriale ha trasformato negli ultimi anni la distribuzione italiana
08/10/2021
Abbiamo trascorso un periodo di grandi incertezze e trepidazioni, la paura che tutto si fermasse, il timore per il
30/07/2021
Sembra essersi esaurito il fascino che ha contaminato più di un ventennio della economia occidentale, che aveva come
09/07/2021
L’attesa ripresa economica successiva a quella pandemica non sembrerebbe portare con sé soltanto un ritorno al
09/06/2021
La decisione di Stellantis di disdire il mandato dei concessionari Fiat dal 2023, lascia spazio a scenari davvero
07/05/2021
Abbiamo visto nella cronaca di questi giorni quanti investimenti siano previsti per la “transizione ecologica”:
14/04/2021
Bisogna abituarsi alla nuova realtà; molti lo dicono in questo periodo, ma pochi alla fine capiscono di cosa si
03/04/2021
Fra i tanti messaggi, o meglio scherzi, che viaggiano il primo di aprile su WhatsApp, ve ne è stato uno,
12/03/2021
Quando la spinta della concorrenza alza la pressione degli operatori della distribuzione di ricambi, la ricerca
12/02/2021
Si sapeva come sarebbe andata a finire, lo si intuiva dalle dichiarazioni prudenti sul tema dei prezzi dei più
01/12/2020
Dopo la prima fase di questo lungo periodo di incertezza, stiamo attraversandone un secondo non meno insidioso. Il
13/11/2020
Il clima generale provocato da continui DPCM, crea rallentamenti anche nel settore del post-vendita autovetture, che
09/10/2020
L’Italia, forte del circolante sopra i 30 milioni di veicoli, e per giunta uno dei più datati d’Europa, garantisce
04/09/2020
Il cambiamento in atto nel mondo della industria e della distribuzione, che sta progressivamente trasformando le
09/07/2020
Grazie alla scossa al mercato del comparto batterie, la filiera della riparazione indipendente tira un sospiro di
12/06/2020
“Nulla sarà più come prima”: questa frase ricorrente nei mesi più intensi della fase di chiusura del Paese,
15/05/2020
Stiamo tutti subendo le conseguenze di un prolungato lockdown, che ha coinvolto con progressione rapidissima tutto il
Seguici anche su