
È mancato Jean-Michel Guarneri, manager visionario e promotore del remanufacturing, che ha lasciato un segno profondo nel mondo della logistica e dell’aftermarket automobilistico.
Jean-Michel Guarneri ci ha lasciati improvvisamente all’età di 64 anni. Figura di spicco nel settore della logistica e dell’aftermarket automobilistico, Jean-Michel Guarneri è stato dirigente di aziende di primo piano e sostenitore convinto dello sviluppo del remanufacturing.
La notizia della sua scomparsa è stata comunicata ieri 16 settembre attraverso la pagina LinkedIn di Valused, la piattaforma di marketplace per il riutilizzo di ricambi auto che aveva cofondato nel 2022 con Julien Dubois e Kais Omri, e di cui era CEO.
Dopo gli inizi in Ernst & Young e Legris Industrie, Jean-Michel Guarneri ha intrapreso una carriera di rilievo nel settore logistico e industriale. Dal marzo 2010 al dicembre 2011 ha ricoperto il ruolo di Executive Director di CEPL, per poi passare, nel febbraio 2012, a vente-privee.com come Direttore Supply Chain Europa fino al dicembre 2014.
Dal dicembre 2014 al settembre 2016 è stato Executive Director di Oscaro.com, player di riferimento nella vendita online di ricambi auto. Successivamente, da ottobre 2016 a gennaio 2020, è stato Chief Operating Officer di Kadensis – Renault – Nissan Group, società di cui era anche co-fondatore, consolidando la sua esperienza nella supply chain automotive.
Dal dicembre 2019 era anche CEO di LRPI Remanufacturing, contribuendo al rilancio dell’associazione e promuovendo il valore della rigenerazione dei componenti come leva strategica per l’economia circolare.
Parallelamente alla sua carriera manageriale, Guarneri ha investito tempo ed energie nello sviluppo di Valused e nella promozione del remanufacturing attraverso Mobilians, dove ricopriva un ruolo di rappresentanza del settore. La sua visione puntava a rendere il remanufacturing un pilastro dell’aftermarket automobilistico sostenibile.
“Siamo profondamente colpiti da questo dramma così improvviso e i nostri pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi cari”, si legge nel messaggio diffuso da Valused.
Anche la FEDA ha voluto rendere omaggio a Jean-Michel Guarneri, ricordandolo come uno specialista della logistica e della supply chain che aveva trovato la sua vera passione nell’automotive, prima alla guida di Oscaro e poi come presidente di LRPI. La federazione ne ha sottolineato la grande competenza tecnica e la personalità calorosa, che lascia un grande vuoto tra colleghi e amici.
La redazione di Notiziario Motoristico si unisce al dolore della famiglia e dei collaboratori, ricordando Jean-Michel Guarneri come un professionista che ha contribuito all’evoluzione della logistica e dell’aftermarket europeo.