News | 13 October 2025 | Autore: redazione

EVenture 2025: NRF porta il futuro in aftermarket

NRF plasma il futuro dell’e-Mobility con il lancio dei ricambi BYD e la nuova piattaforma EV TechClub: una tre giorni che ha visto protagonista l’aftermarket del futuro.

 

Dal 29 settembre al 1° ottobre, grazie a NRF, l’Automotive Campus di Helmond si è trasformato nell’epicentro dell’innovazione e-Mobility.
Oltre 200 protagonisti dell’aftermarket, distributori, ospiti, relatori e giornalisti provenienti da tutta Europa, si sono riuniti per EVenture 2025, un’esperienza di tre giorni organizzata da NRF che ha ridefinito gli standard degli eventi di settore.

L’evento ha sottolineato la capacità di NRF di sviluppare soluzioni di gestione termica di nuova generazione e l’impegno dell’azienda nel guidare le trasformazioni del settore. Con oltre 3.000 componenti e-Mobility già disponibili e la nuova EV TechClub Academy, NRF conferma il suo impegno nel fornire ricambi, conoscenze e strumenti per costruire un aftermarket sostenibile e di successo.

Vediamo ora le novità presentate a EVenture 2025.
 

Nasce la piattaforma EV TechClub – “Tutte le tue conoscenze, in un’unica piattaforma”

EVenture 2025 ha segnato anche il debutto della piattaforma EV TechClub, un ecosistema digitale che raccoglie tutta l’esperienza e-Mobility di NRF: dai dati tecnici ai documenti di sicurezza, fino alla formazione e all’apprendimento interattivo.

Il lancio è stato accompagnato da Robin, un robot di ultima generazione che ha interagito con gli ospiti, simbolo del connubio tra intelligenza artificiale e futuro dell’apprendimento.

Accessibile ovunque, da desktop e mobile, la piattaforma offre:
• Oltre 50 moduli di formazione premium e percorsi di apprendimento
Documentazione di sicurezza per tutti i marchi di veicoli elettrici
Video esclusivi, consulenze di esperti e accesso a una community dedicata.

Più che uno strumento formativo, EV TechClub è pensato per potenziare officine, tecnici e distributori, aiutandoli a crescere nell’era elettrica.

Nuovo lancio prodotto: valvole di controllo del liquido refrigerante

EVenture 2025 ha visto anche l’introduzione del nuovo gruppo prodotto Coolant Control Valves, già disponibile a magazzino.

Queste valvole regolano il flusso del liquido nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, ottimizzando le prestazioni di guida, le emissioni e il comfort dei passeggeri.

Con 50 articoli che coprono autovetture, veicoli commerciali leggeri e camion, inclusi EV e HEV, e testate al 100% presso il Tech Centre NRF in Polonia, la gamma consolida il ruolo di main player di NRF nelle soluzioni di gestione termica avanzata.

Conoscenza e azione – gli esperti del settore sul palco

Durante EVenture, la conoscenza si è trasformata in azione. Oltre ai workshop pratici, un panel di esperti di rilievo ha condiviso le proprie visioni sul futuro dell’aftermarket automobilistico.

Bas Wintjes (WESP Automotive) ha aperto la conferenza con un’analisi approfondita dei dati di riparazione e delle tendenze di mercato, evidenziando come i dati possano aiutare le officine a prendere decisioni più intelligenti.

Bart Timmermans, CEO di Axa Novi, ha affrontato uno dei temi più cruciali dell’era elettrica: la riparazione delle batterie nell’aftermarket e le nuove opportunità per officine e reti di assistenza.

Antti Wolk, CEO di Wolk & Nikolic After Sales Intelligence, ha condiviso una visione strategica basata sui dati riguardo al futuro del mercato e-Mobility europeo.

Dal lato tecnologico, Brian de Bart (NXP Semiconductors Netherlands) ha illustrato il ruolo chiave dei semiconduttori nella nuova generazione di veicoli, fondamentali per sicurezza, connettività e automazione.

In una dimostrazione pratica, Marcel van Renselaar (Aviloo) ha condotto un test dal vivo sulla diagnosi avanzata delle batterie, mostrando come le nuove tecnologie possano rendere la manutenzione EV più efficiente.

Infine, Freek Blekxtoon, direttore e-Mobility di NRF, ha presentato la roadmap strategica dell’azienda per l’aftermarket elettrico, sottolineando il ruolo di NRF non solo come fornitore, ma come partner di conoscenza al fianco delle officine.
 

Tre giorni di pura innovazione

I partecipanti hanno vissuto in prima persona il futuro della mobilità attraverso:

• Oltre 16 workshop pratici su veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno

• Sessioni plenarie ispirazionali su veicoli software-defined, gestione dei dati e intelligenza artificiale

Visite aziendali ad aziende del calibro di DAF, VDL, NXP e VDL ETS, con focus su e-truck, autobus a idrogeno e test avanzati sulle batterie

• Momenti di networking dagli aperitivi informali alla cena di gala al Castello di Helmond.



 

Photogallery

Tags: nrf nrf e-mobility

Leggi anche