b.jpg)
La cifra di 2,95 miliardi per le revisioni nel 2017 comprende il pagamento della tariffa per le revisioni che ammonta a 950,9 milioni di euro (+1,9% rispetto al 2016) ed il costo per le cosiddette operazioni di prerevisione, cioè per le riparazioni necessarie per porre i veicoli in condizioni di superare i controlli, costo che ammonta a 1.997,3 milioni di euro (+3,2%).
L’aumento della spesa per le revisioni è dovuto soprattutto al maggior numero di veicoli sottoposti alla revisione nel corso del 2017 (+1,9% rispetto al 2016).
Per quanto riguarda le prerevisioni, oltre che per il maggior numero di autoveicoli sottoposti ai controlli, la spesa è aumentata (+3,2%) anche in relazione all’incremento dei costi delle operazioni di manutenzione e riparazione che emerge dagli indici Istat (+1,3%).
Il risultato di questa dinamica dei costi ha fatto sì che la spesa complessiva per gli automobilisti sia passata dai 2,86 miliardi di euro nel 2016 ai 2,95 miliardi di euro nel 2017.
