Articoli | 17 October 2025 | Autore: testo a cura dell'azienda

Il successo della formazione della rete SuperService

SuperService, il network di Goodyear, propone un’offerta formativa d’eccellenza e completa, per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore e supportarli nella crescita delle loro aziende.

 

Un anno, il 2025, che ha visto il network SuperService proseguire e distinguersi nel mercato per il suo fitto percorso formativo rivolto ai punti vendita della rete: 15 corsi, sul territorio e online, studiati per rispondere a tutte le esigenze di chi lavora quotidianamente in officina, dal titolare agli operatori specializzati in pneumatici e nella manutenzione dei vari tipi di veicoli. 

“Un successo decretato dagli oltre 150 rivenditori partecipanti - dichiara l’azienda -, perché ogni corso supporta i rivenditori con strumenti concreti per gestire a 360 gradi la propria attività, concentrandosi su ciò che genera valore e su nuove opportunità di differenziazione”. 

La formazione come leva per il successo

Il programma annuale permette inoltre di mantenere saldo e costante nel tempo il rapporto tra il brand e il cliente, sfruttando canali più immediati per comunicare le iniziative esclusive della rete. 

È questa la filosofia distintiva della formazione SuperService, il marchio registrato da Goodyear Tire & Rubber Company che identifica la rete di esperti in pneumatici e servizi per auto, Suv, fuoristrada, moto, scooter, furgoni, autocarri e veicoli di ultima generazione e che oggi può contare su oltre 330 punti vendita in tutta Italia, 1.500 professionisti e 1 milione di persone servite ogni anno

“Il nostro calendario formativo rappresenta una leva strategica per accompagnare il rivenditore nella trasformazione e nella differenziazione del suo business.
L’integrazione di partner leader, non solo con offerte esclusive, ma anche con percorsi formativi mirati, rafforza ulteriormente la proposta SuperService e il valore dell’appartenenza alla rete nel tempo.
Così, mentre l’imprenditore sviluppa il proprio business, dalla vendita di pneumatici alla manutenzione veicolo, può contare su un ecosistema solido fatto di alleanze strategiche e soluzioni efficaci per affrontare i cambiamenti in corso e quelli futuri”, dichiara Marco Prosdocimi, retail director di Goodyear Tires Italia. 

I principali temi del programma formativo SuperService

L’offerta formativa SuperService si articola in diversi corsi e contenuti.

Si parte dal corso base SIPAV su montaggio, smontaggio ed equilibratura pneumatici, organizzato in collaborazione con SIPAV, e dedicato ai nuovi operatori per trasferire i concetti necessari a svolgere queste attività in modo corretto, sicuro e preciso. 

A seguire il corso avanzato su assetto Hunter e sospensioni, organizzato da Commerciale LMV, dedicato invece a operatori esperti, con aspetti tecnici fondamentali per l’intervento sulle ruote e per l’identificazione e la correzione delle principali anomalie degli pneumatici anche su veicoli di ultima generazione. 

La formazione tecnica è affidata a Cartronic - azienda specializzata nella formazione post-vendita per l’automotive - con focus su meccanica base, sistemi Diesel, benzina e ibridi. 

Fondamentale è la riqualificazione periodica quinquennale per gli addetti ai lavori elettrici in ambito automotive, proposta grazie al corso di aggiornamento PES-PAV, con nozioni anche di primo soccorso per ridurre il rischio di infortunio elettrico. 

E ancora, l’importante corso tecnico-commerciale organizzato in collaborazione con Petronas per la formazione su olii e lubrificanti, che si conclude con la visita al centro di ricerca e sviluppo dell’azienda.

Infine, il corso su WhatsApp Business con webinar interattivi in collaborazione con Newton Spa, per gestire sia la comunicazione diretta con la clientela, sia il profilo aziendale con la promozione di offerte e servizi tramite cataloghi digitali e messaggi automatici.

 

Photogallery

Tags: goodyear superservice network gommisti

Leggi anche