News | 03 July 2025 | Autore: redazione

In arrivo il nuovo packaging ecosostenibile di DENSO

Da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni per la salvaguardia dell’ambiente, DENSO propone oggi un nuovo packaging per i suoi prodotti, che riduce l’impatto ambientale.
 

Cominciato nel 2022, il progetto in tre step per miglioramento del packaging in favore di un imballo ecosostenibile si è oggi concluso e DENSO è pronta con la nuova veste per i suoi prodotti aftrmarket.

Fatiha Laauich, Pan EU strategic marketing manager di DENSO Europe, spiega come è nato il progetto e le fasi che lo hanno caratterizzato.

“DENSO, oltre a essere uno dei più importanti produttori per il primo equipaggiamento, è anche leader nel perseguire la sostenibilità ambientale, motivo per cui DENSO Aftermarket ha seguito le orme della casa madre e ridotto il proprio impatto ambientale”. 

“In qualità di azienda globale – racconta Laauich -, DENSO ha già ottenuto su vasta scala numerosi miglioramenti ambientali e questa ambizione di avere un impatto positivo sul pianeta è condivisa anche dalla divisione Aftermarket, che sta esaminando tutte le aree in cui è possibile introdurre cambiamenti. Ci siamo impegnati a modificare radicalmente il packaging dei nostri prodotti e il modo in cui comunichiamo con gli utenti finali che utilizzano i prodotti che forniamo, avviando quindi nel 2022 un progetto di miglioramento del packaging”.

Il primo passo è stata la sostituzione del manuale di istruzioni di 54 pagine in formato A4, precedentemente fornito con ogni compressore A/C di ricambio, con un volantino formato A5 contenente un QR Code che rimanda a un manuale digitale. Questo passo, da solo, ha ridotto il consumo di carta di oltre 30 tonnellate all'anno.

Nella seconda fase, è stato riprogettato l'imballaggio interno, ora realizzato in carta 100% riciclata e riciclabile, garantendo comunque una protezione ottimale del prodotto durante lo stoccaggio, la distribuzione e la movimentazione. 
Si è passati dall'utilizzo di sacchetti in schiuma di poliuretano espanso che, pur essendo efficaci, erano problematici da smaltire e molto difficili da riciclare, all'utilizzo di involucri in carta riciclata al 100%, completamente riciclabile. 
Ciò ha consentito un risparmio annuale di 51 tonnellate di plastica e schiuma, una notevole riduzione delle emissioni di CO2 e la facilità di smaltimento e riciclo.

La fase finale dei miglioramenti è stata la riprogettazione dell'imballaggio esterno che, iniziata dai prodotti termici, si estenderà a tutto il portfolio aftermarket

Oltre ai vantaggi ambientali che ciò ha comportato, trai quali una maggiore facilità di riciclo e un risparmio di 258 kg di vernice all'anno rispetto alle precedenti scatole verniciate di blu lucido, questo ha permesso all’azienda di allineare e unificare il marchio e di utilizzare un design comune delle scatole in grado di ridurre i tempi di imballaggio, migliorare l’efficienza nello stoccaggio e ottimizzare l’intero processo logistico.

“In sintesi, questo progetto di miglioramento completo del packaging dimostra il nostro impegno a diventare l'organizzazione più ecosostenibile possibile, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità più ampi menzionati in precedenza. Tutto ciò contribuirà a ridurre l’impronta di carbonio e a generare benefici concreti per il mondo in cui viviamo”, conclude Fatiha Laauich.

Per saperne di più, sulle iniziative sostenibili di DENSO clicca qui.
 

Photogallery

Tags: denso denso aftermarket

Leggi anche