
ZF accelera sulla trasformazione: cambio al vertice con Mathias Miedreich nuovo CEO, continuità sulla strategia di rilancio e focus su efficienza e ristrutturazione.
Importanti novità ai vertici di ZF Friedrichshafen AG. Il Consiglio di Sorveglianza del gruppo tedesco ha annunciato che l’attuale CEO, Dr. Holger Klein, lascerà la guida dell’azienda il 30 settembre 2025, a seguito di una decisione presa di comune accordo.
Al suo posto subentrerà Mathias Miedreich, attuale membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile della divisione Electrified Powertrain Technology, che assumerà il ruolo di Chairman of the Board of Management.
La decisione è arrivata nel corso di una riunione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza. Contestualmente, anche Prof. Dr. Peter Laier, membro del board e responsabile delle divisioni Commercial Vehicle Solutions e Industrial Technology, nonché delle aree Produzione, Materials Management e della regione India, lascerà l’incarico alla stessa data.
Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Dr. Rolf Breidenbach, ha perciò dichiarato: “Vorrei ringraziare il Dr. Holger Klein per il suo instancabile impegno in ZF per oltre dieci anni, e in particolare per gli ultimi quasi tre anni come CEO. Con la sua strategia ha posto le basi per il rilancio di ZF e ha già ottenuto successi significativi insieme all’intero team.
Ora dobbiamo costruire su quanto raggiunto e proseguire la strategia intrapresa. In Mathias Miedreich abbiamo trovato un successore interno che non solo ha una profonda esperienza nel settore – anche in ruoli da CEO – ma che combina capacità decisionale e doti comunicative, avendo anche contribuito in modo decisivo alla ristrutturazione della Divisione E da quando è entrato nel Board. Gli auguriamo ogni successo nel suo nuovo incarico.”
Il Sindaco di Friedrichshafen e Presidente della Zeppelin Foundation, Simon Blümcke, ha aggiunto: “A nome dei rappresentanti della proprietà, desidero ringraziare il Dr. Holger Klein per il suo impegno e per la stretta collaborazione con il Consiglio di Sorveglianza. In tempi difficili ha stabilizzato economicamente ZF, l’ha indirizzata su una nuova rotta e ha posto le basi per un futuro di successo.”
Klein, che ha ricoperto vari ruoli manageriali in ZF dal 2014 e che è diventato CEO il 1° gennaio 2023, ha invece commentato: “Insieme al team del Board e a tutti i dipendenti ZF abbiamo già fatto grandi progressi nel rilancio dell’azienda. La nostra strategia ‘Strengthening our Strengths’ sta mostrando i primi successi, i programmi di performance stanno funzionando, redditività e cash flow sono di nuovo in crescita e, insieme al Consiglio di Sorveglianza, abbiamo deciso importanti linee d’azione per la ristrutturazione e per il futuro. Sono profondamente convinto che siamo sulla strada giusta per rendere ZF di nuovo di successo e per salvaguardare i posti di lavoro. Ora è fondamentale prendere rapidamente decisioni di implementazione insieme ai rappresentanti dei lavoratori, perché ZF non può permettersi di perdere altro tempo. Ecco perché credo che questo sia il momento giusto per passare la presidenza del Board.”
Riguardo alle proprie dimissioni, Prof. Dr. Peter Laier ha infine dichiarato: “Negli ultimi anni siamo riusciti a potenziare e internazionalizzare in modo significativo le divisioni Commercial Vehicles Solutions e Industrial Technology e ad intensificare notevolmente le relazioni globali con i clienti. Le divisioni di cui sono responsabile, così come i dipartimenti Materials Management e Produzione e la regione India, sono oggi molto ben posizionati per il futuro.”
Il Consiglio di Sorveglianza e gli azionisti lo hanno ringraziato per il contributo dato al riallineamento strategico del gruppo.