
Domenica 19 ottobre a Fiuggi i bambini dai 6 ai 13 anni potranno cimentarsi con mini kart in un percorso educativo sulla mobilità sostenibile, nell’ambito del Villaggio della 3° Roma Eco Race, la gara di veicoli a propulsione alternativa in programma il 18 ottobre.
Domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, i bambini dai 6 ai 13 anni potranno vivere un’esperienza unica all’insegna della guida responsabile e della mobilità sostenibile grazie all’iniziativa “Consapevoli alla Guida – Scoprire la mobilità… divertendosi”, ospitata nel Villaggio della 3° Roma Eco Race a Fiuggi, in Corso Italia e Piazza Spada.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è pensato per avvicinare i più piccoli al mondo dei motori in modo ludico ed educativo. I partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in un percorso attrezzato con mini kart, accompagnati da personale esperto, apprendendo i primi concetti di guida sicura e rispetto delle regole della strada.
L’iniziativa è promossa da Automobile Club Frosinone, Automobile Club Roma, Punto Gas e Pik Race, con l’obiettivo di stimolare nei giovani curiosità e comportamenti virtuosi, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e attenti alla mobilità del futuro.
Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile, gioca un ruolo chiave nell’organizzazione e nella promozione dell’evento, confermando il proprio impegno verso pratiche ecologiche e innovative nel mondo dei trasporti.
Ricordiamo che la 3° Roma Eco Race, inserita nel calendario del Trofeo Green Challenge e della Green Endurance Cup, è una gara di regolarità riservata a veicoli a propulsione alternativa: elettrici, ibridi, a GPL, metano, biometano, idrogeno e biocarburanti. Il percorso di circa 200 chilometri attraversa Roma, i Castelli Romani e la provincia di Frosinone, con arrivo a Fiuggi. La manifestazione consente ai partecipanti di ottenere punti validi per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport.
La Roma Eco Race, organizzata da Automobile Club Roma, Pik Race e Punto Gas, rientra nella categoria degli ecorally, disciplina nata nel 2006 tra Italia, San Marino e Città del Vaticano, e coinvolge operatori del mondo automotive, tecnici, piloti e appassionati di mobilità sostenibile.
Contestualmente si svolge anche la 3° Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, dedicata ai giornalisti e ai media del settore automotive.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, Sport e Salute, CONI, Regione Lazio, Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e del Comune di Fiuggi, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia.
Tra gli sponsor figurano Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment, con partner come Uiga, Assogasliquidi – Federchimica, Associazione nazionale imprese gas liquefatti e Coldiretti Lazio, e come charity partner Peter Pan ODV.
Per tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione e le attività dedicate ai più piccoli, è possibile consultare il sito ufficiale: www.romaecorace.it
Tags: punto gas Roma Eco Race