(1)b.png)
Aperte le iscrizioni per la Roma Eco Race 2025: la gara, organizzata da Automobile Club Roma, Pik Race e Punto Gas, premia i veicoli a basso impatto ambientale e si svolge il 18 ottobre lungo Roma–Fiuggi.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 3° Roma Eco Race, la gara automobilistica dedicata ai veicoli a basso impatto ambientale, che si terrà sabato 18 ottobre lungo il percorso Roma–Fiuggi.
L’evento è promosso da Automobile Club Roma, con l’organizzazione di Pik Race per gli aspetti sportivo-automobilistici e il supporto di Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile.
Ricordiamo che la competizione si svolgerà su strade aperte al pubblico per oltre 200 chilometri. I partecipanti, provenienti da tutta Italia, dovranno rispettare il codice della strada e dimostrare efficienza nei consumi, adottando uno stile di guida sostenibile. Anche quest’anno, la prova consumo sarà centrale per determinare i vincitori, come già avvenuto nella scorsa edizione.
Segnaliamo che le iscrizioni possono essere effettuate online tramite la procedura messa a disposizione da Aci Sport: clicca qui.
L’evento rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, il cui tema è “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di garantire a tutte le persone l’accesso a trasporti sostenibili.
Dal via a Roma alla chiusura a Fiuggi
Le vetture si ritroveranno alle 8 al Club Solum, in via Appia Antica 16 a Roma. Dopo le verifiche tecniche, i concorrenti partiranno a un minuto di distanza l’uno dall’altro verso Subiaco e poi Fiuggi, dove si terranno le premiazioni.La gara è aperta a tutti i veicoli omologati per la circolazione stradale nell’UE alimentati con carburanti e propulsioni alternative: elettrico, ibrido, mono, bifuel e dual fuel gassoso (GPL, metano e biometano), idrogeno o biodiesel. I veicoli sono suddivisi in tre gruppi, dai BEV (Battery Electric Vehicles) e FCEV (Fuel Cell Electric Vehicles), agli ibridi (MHEV, HEV, PHEV, EREV), fino ai motori a combustione alimentati con carburanti alternativi. Possono partecipare anche prototipi regolarmente targati e omologati per la circolazione stradale.
Sport, tecnologia e solidarietà
La gara fa anche parte del Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport e dei calendari del Trofeo Green Challenge e della Green Endurance Cup. In contemporanea si svolgerà la 3° Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, riservata a giornalisti e media.La manifestazione ha il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, di Sport e Salute, CONI, Comune di Roma e Comune di Fiuggi. Tra i partner e sponsor figurano UIGA, Sara Assicurazioni, BRC Gas Equipment e, novità 2025, Coldiretti Lazio. Come charity partner si conferma l’organizzazione Peter Pan, che sostiene le famiglie con bambini malati di cancro.
“Il Roma Eco Race coniuga sport automobilistico e mobilità sostenibile. La prova consumi consente ai partecipanti di misurarsi con una sfida che va oltre la prestazione sportiva, richiamando l’attenzione sull’importanza del risparmio energetico”, ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma.
Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione: www.romaecorace.it
Tags: punto gas Roma Eco Race