News | 20 October 2025 | Autore: redazione

​Roma Eco Race 2025: vincere con l’energia, non con la velocità

Roma Eco Race 2025: quando la sostenibilità si fa strada. Anche noi di Notiziario Motoristico abbiamo partecipato sabato 18 ottobre a bordo della Kia Niro Hybrid GPL.


C’è un fascino particolare nel vedere una carovana silenziosa di auto ibride, elettriche e a gas attraversare i Castelli Romani. Nessun rombo, nessuna nuvola di fumo allo scarico: solo il suono discreto della sostenibilità in movimento. È questo lo spirito della Roma Eco Race, la gara di regolarità riservata ai veicoli a propulsione alternativa, giunta quest’anno alla sua terza edizione e organizzata da Automobile Club Roma e Punto Gas, con la collaborazione tecnica di Pik Race.

Un evento che unisce sport, tecnologia e responsabilità ambientale, diventando ormai un appuntamento fisso nel panorama della mobilità sostenibile italiana
Per la terza volta, c’eravamo anche noi di Notiziario Motoristico con Alessandro Margiacchi e Francesco Traino: anche la nostra redazione ha infatti preso parte alla gara, a bordo di una Kia Niro Hybrid GPL, per vivere dall’interno l’emozione di una competizione dove contano i grammi di CO₂ risparmiati più che i cavalli sprigionati.

Dal cuore di Roma a Fiuggi, lungo la via della sostenibilità

Dopo le verifiche e la colazione a base di prodotti a chilometro zero offerta da Coldiretti Lazio presso il Solum Ristorante di Roma, gli equipaggi sono partiti uno alla volta da via Appia Antica, simbolo di storia e motori romani.

Il percorso – oltre 200 chilometri – ha toccato Albano Laziale, Frascati, San Cesareo, Palestrina, Rocca di Cave e Subiaco, per poi proseguire nel pomeriggio verso Aniene e Guarcino, per poi concludersi a Fiuggi, dove sabato sera si è tenuta la cerimonia di arrivo presso il Teatro Comunale.

Una giornata di guida “ragionata”, dove la sfida non è stata contro il cronometro, ma contro i propri consumi. L’obiettivo? Dimostrare che un’auto efficiente e un pilota consapevole possono fare molta strada con poca energia.

Chi consuma meno vince

Nel Trofeo Green Endurance, la vittoria assoluta è andata a Nicola Ventura e Monica Porta (Eco Motori Racing Team) su Fiat 500 Abarth a biometano, davanti a Matteo Rigamonti e Matteo Cairoli (Scuderia del Lario, Skoda Enyaq 80x) e Pietro Gasparri e Alessio Baldasserini (RaceBioConcept - BioDrive Academy, Kia EV6).

Il Green Challenge Cup ha visto primeggiare Gasparri e Baldasserini su Kia EV6, seguiti da Cesarano e Roberti (UIGA, Mazda 2 Hybrid Homura Plus) e Batzella e Caprini su Fiat 500E.

Nel Press – Memorial Fiammetta La Guidara, dedicato ai giornalisti, il primo posto è andato a Ventura e Porta. Segnaliamo che tutti i punti conquistati dagli equipaggi sono stati validi per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport, in conformità con il Codice Sportivo Internazionale FIA.

Le parole dei protagonisti

A sottolineare il valore della manifestazione è stata Giuseppina Fusco, presidente dell’Automobile Club Roma, che ha dichiarato: “La Roma Eco Race ha rappresentato uno straordinario momento di sintesi tra sport, innovazione e responsabilità ambientale. Roma ha bisogno di una mobilità sempre più sostenibile, capace di coniugare efficienza, sicurezza e rispetto per l’ambiente urbano. Con la Roma Eco Race intendiamo contribuire a diffondere una cultura della guida fondata su consapevolezza, responsabilità e attenzione al benessere, promuovendo al contempo lo sport automobilistico come leva di crescita per la nostra città.”

Fondamentale, come ogni anno, il contributo di Punto Gas e del suo instancabile fondatore Spartaco Lombardelli, che ha sottolineato: “Dietro questa edizione c’è un lavoro intenso, portato avanti da numerosi professionisti e aziende che, anno dopo anno, scelgono di collaborare con noi. Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, e non era affatto semplice. Questo traguardo è il frutto dell’impegno e della passione di tutte le realtà coinvolte. A loro, e ai miei collaboratori, va il mio più sincero ringraziamento.”

Parole condivise anche da Federico Rocca, consigliere di Roma Capitale: “La Roma Eco Race, nata da una bellissima intuizione della Punto Gas, si è affermata nel panorama della mobilità sostenibile riuscendo a coniugare sport, cultura, turismo e ambiente. I numeri e la partecipazione dimostrano che è stata una scelta vincente”.

Tra gli altri ospiti istituzionali presenti alla partenza e all’arrivo figuravano Roberto Mainiero (presidente Peter Pan), Gianluca Ludovici (presidente Consiglio Comunale Fiuggi) e Riccardo Alemanno (direttore Automobile Club Roma).

Davide Colombano, marketing manager di BRC Gas Equipment, sponsor ufficiale dell’evento, ha invece evidenziato: “Desidero esprimere il nostro apprezzamento per la riuscita della Roma Eco Race 2025, manifestazione che incarna i valori dell’innovazione, della sostenibilità e della passione motoristica. Siamo orgogliosi di essere stati sponsor ufficiali di un evento che promuove l’uso di carburanti e propulsioni alternative, dimostrando come la mobilità intelligente e rispettosa dell’ambiente possa coesistere con la performance.”

Anche Sara Assicurazioni ha ribadito il proprio impegno, come ha spiegato Marco Brachini, direttore Marketing, Brand e Customer Experience: “La nostra partecipazione in qualità di sponsor alla Roma Eco Race 2025 sottolinea l'impegno di Sara Assicurazioni per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. Siamo fieri di supportare un'iniziativa che riflette la nostra visione per il futuro della mobilità e che promuove concretamente un cambiamento positivo e responsabile.”

Per Matteo Cimenti, presidente di Assogasliquidi – Federchimica, “Sosteniamo la Roma Eco Race perché i veicoli a GPL offrono un grande contributo alla transizione energetica e noi guardiamo ancora più avanti grazie allo sviluppo del nostro prodotto nelle forme rinnovabili. È urgente ripristinare gli incentivi per il retrofit: anche Eco Race è un’occasione importante per chiedere la proroga degli incentivi al retrofit a gas, una misura che ha portato benefici a consumatori e imprese italiane.”

Infine, David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio, ha ricordato come la sostenibilità parta anche dalla tavola: “Il connubio tra alimentazione e sport è il cuore di questa iniziativa. La Roma Eco Race dimostra che la sostenibilità non è solo una scelta di mobilità, ma anche di stile di vita. Una guida responsabile parte da una tavola consapevole. Mangiare bene significa avere energia costante, lucidità, rispetto per sé stessi e per l’ambiente.”

Una madrina d’eccezione e un villaggio per tutti

La cerimonia di premiazione di domenica 19 ottobre, al Villaggio Roma Eco Race nel centro di Fiuggi in Piazza Spada, ha avuto un tocco di emozione in più grazie alla presenza della madrina dell’evento, Annalisa Minetti, cantautrice e atleta paralimpica, che ha consegnato i trofei insieme all’assessore Laura Latini.

Tra stand, auto in mostra e un mini-kart per bambini, l’atmosfera è stata quella di una vera festa della mobilità green. L’iniziativa “Consapevoli alla Guida – Scoprire la mobilità… divertendosi” ha permesso di avvicinare anche i più piccoli ai temi della sicurezza e del rispetto ambientale.

Partner, sponsor e un ringraziamento speciale

La manifestazione ha potuto contare sul patrocinio di Sport e Salute, CONI, Regione Lazio, Roma Capitale, Ministero per lo Sport e i Giovani, Comuni di Fiuggi e Subiaco, con la collaborazione del Parlamento Europeo – Ufficio in Italia.

Sponsor ufficiali Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment; partner tecnici Assogasliquidi – Federchimica, UIGA, Peter Pan ODV e Coldiretti Lazio, che ha offerto agli equipaggi una colazione genuina a base di prodotti del territorio.

La nostra esperienza

Partecipare alla Roma Eco Race con la nostra Kia Niro Hybrid GPL è stato per noi di Notiziario Motoristico molto più di un test su strada: è stata una dimostrazione concreta che innovazione e rispetto per l’ambiente possono convivere con il piacere della guida.
Un grazie sincero a Automobile Club Roma, Punto Gas e in particolare a Spartaco Lombardelli per averci accolto e permesso di partecipare ancora una volta a questa competizione.

Photogallery

Tags: brc punto gas Roma Eco Race

Leggi anche