
Con un team commerciale rinnovato e una logistica all’avanguardia, l’esperto della filtrazione consolida la propria presenza in Italia, preparandosi a un 2026 all’insegna di nuove opportunità di crescita.
Il recente ampliamento dell’organico, con l’ingresso di Alessandro Valesani e Marcello Langone - che si affiancano a Emiliano Giudici arrivato un anno fa - completa il team commerciale guidato da Giovanni Nappi, oggi pienamente strutturato per affrontare i prossimi step di sviluppo.
Una squadra rinnovata e ben equilibrata, che unisce esperienza e nuove energie, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del gruppo tedesco nel mercato italiano della filtrazione.
Langone, nonostante la giovane età, vanta già una maturata esperienza in primarie aziende del settore automotive, dove ha potuto sviluppare una solida conoscenza del mercato e delle dinamiche distributive dell’aftermarket; competenze che ora mette al servizio di MANN+HUMMEL nel ruolo di responsabile d’area.
Valesani, dal canto suo, porta in azienda un prezioso know-how nel settore del veicolo industriale, frutto di una ventennale esperienza in importanti realtà del comparto con un forte focus sul truck. Un patrimonio di competenze che rappresenta un contributo significativo al rafforzamento del business legato ai veicoli pesanti, segmento su cui MANN+HUMMEL punta a consolidare e ampliare la propria presenza.
Un anno chiave: nuova logistica e maggiore prossimità al mercato
Il 2025 è stato un anno particolarmente significativo anche sul fronte operativo.
A febbraio, infatti, MANN+HUMMEL ha inaugurato il nuovo magazzino logistico di Castel San Giovanni (PC), una struttura moderna di 8.800 metri quadrati dedicata alla distribuzione dei prodotti MANN-FILTER.
Oggi il polo logistico è in grado di gestire oltre 7.000 referenze che coprono il 98% del parco circolante, comprendendo filtri aria, abitacolo, carburante, olio e applicazioni speciali per i segmenti passenger car, truck e bus e off-highway e industrial.
Con questo investimento, MANN+HUMMEL conferma la propria volontà di garantire ai clienti italiani un servizio sempre più efficiente e vicino al mercato, in piena coerenza con il claim che da sempre contraddistingue il brand: “Perfect parts. Perfect service.”
Team e logistica, due pilastri per la crescita
Come ha dichiarato Giovanni Nappi, il completamento del team commerciale e la disponibilità di una logistica dedicata in Italia sono due tasselli strategici fondamentali per consolidare la crescita.“La combinazione di questi due fattori rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia di sviluppo di MANN+HUMMEL”, ha commentato.
“Questo ci permetterà di consolidare la nostra posizione e di offrire vantaggi tangibili alla filiera distributiva: maggiore rapidità nelle consegne e flessibilità operativa, migliore supporto al cliente e una significativa riduzione delle complessità amministrative.”
Gli investimenti, tuttavia, non si fermano qui. Dopo l’implementazione della logistica per il brand MANN-FILTER, l’azienda ha già pianificato per il prossimo anno l’estensione del modello anche a un altro marchio del gruppo, WIX Filters, in un’ottica di ulteriore integrazione e potenziamento della rete distributiva.


