
La canadese Westport Fuel Systems Inc. ha completato la cessione della sua divisione italiana e delle affiliate internazionali al fondo Heliaca Investments: nasce un nuovo gruppo indipendente guidato da Cherasco (CN), con una nuova leadership e un focus su carburanti alternativi.
Cambio di rotta per Westport Fuel Systems Italia: come annunciato oggi 30 luglio, la società ha ufficialmente concluso il processo di separazione da Westport Fuel Systems Inc., gruppo con sede in Canada (a Vancouver), ed è ora sotto la nuova proprietà di Heliaca Investments, un fondo di investimento con base nei Paesi Bassi.
L'operazione, anticipata lo scorso 31 marzo, segna una svolta strategica per l’azienda, che si appresta ora ad affrontare una nuova fase di crescita con una leadership rinnovata.
Il nuovo team dirigenziale sarà guidato da Bart van Aerle nel ruolo di CEO, affiancato da Frank Spiniello (CFO) e Stefano Monaco (COO). Con sede principale a Cherasco, in provincia di Cuneo, il gruppo comprende anche le affiliate nei Paesi Bassi (Prins), in Polonia (Stako), in Argentina (TA Technology) e la joint venture MWTL in India.
"La nostra separazione dalla casa madre canadese crea due entità legali completamente indipendenti, ciascuna con un mandato e un focus strategico chiari", ha dichiarato Bart van Aerle. "Questa transizione apre nuove opportunità di crescita, garantendo al contempo la completa continuità per i nostri clienti e fornitori".
Westport Fuel Systems Italia continuerà ad operare con il proprio nome e marchio, mantenendo la propria identità costruita su valori consolidati come innovazione, sicurezza, qualità e assistenza al cliente. Ricordiamo che l’azienda si occupa dello sviluppo e della fornitura di sistemi avanzati a GPL, metano (CNG), gas naturale liquefatto (GNL) e idrogeno (H₂), destinati ai mercati OEM, DOEM e aftermarket. I principali settori di riferimento includono quello automobilistico, dei trasporti, off-road, elettronica e motorsport.
L’operazione rappresenta, secondo la società, una “pietra miliare” per migliorare l’agilità organizzativa e potenziare le capacità decisionali locali, con l’obiettivo di rispondere in modo più rapido e mirato alle esigenze del mercato globale dei carburanti alternativi.
Con il supporto di Heliaca Investments, la nuova Westport Fuel Systems Italia punta perciò a rafforzare la propria presenza internazionale, investendo su tecnologia, sostenibilità e soluzioni energetiche a basse emissioni.
Nella foto di apertura, da sinistra a destra: Stefano Monaco, Bart van Aerle, Frank Spiniello.
Tags: Westport Fuel Systems