Articoli | 16 May 2025 | Autore: Alessio Pachino

​Bosch ad Autopromotec 2025: le principali novità

Ecco le novità di Bosch nel campo delle attrezzature per officina che saranno esposte a Bologna in occasione di Autopromotec: appuntamento al padiglione 30, stand D6, per le ultime soluzioni relative alla calibrazione ADAS e alla diagnosi del veicolo.


Tra le novità in mostra ad Autopromotec nel comparto attrezzature, Bosch segnala il nuovo software per la calibrazione ADAS, le nuove funzioni per la diagnosi con ESI[tronic] e il Servizio Diagnosi Remota.

ADAS One Solution

Bosch ha sviluppato ADAS One Solution, un software per la ricalibrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Questa nuova soluzione permette di configurare il proprio dispositivo di calibrazione in modo semplice e veloce, garantendo impostazioni precise per i vari sistemi ADAS di un veicolo e guidando l’operatore con istruzioni passo-passo e una grafica animata.

Il portafoglio è stato inoltre recentemente ampliato con il dispositivo riflettente CTA 120, per la calibrazione precisa dei diversi tipi di sensori radar, e con il simulatore Doppler CTA 110 per la calibrazione radar laterale e posteriore. Entrambi possono essere posizionati correttamente utilizzando il software di calibrazione ADAS One Solution in combinazione con DAS 3000, riducendo così sensibilmente il tempo di configurazione rispetto a procedure di allineamento manuale.

I pannelli di calibrazione per il dispositivo DAS 3000 di Bosch sono disponibili sia singolarmente che all’interno di kit.

Diagnosi con ESI[tronic], sempre più completa

Bosch presenta le novità del software di diagnosi ESI[tronic] e una serie di funzioni avanzate pensate per supportare il lavoro in officina. Oltre a un’interfaccia rinnovata, più moderna e intuitiva, ESI[tronic] integra in un’unica piattaforma funzionalità di diagnosi come l'accesso standardizzato alla diagnosi protetta dei veicoli (funzione Secure Diagnostic Access SDA), le istruzioni per la manutenzione, la riparazione e l’accesso alla documentazione originale delle case auto e il supporto alla diagnosi da remoto.

Attualmente ESI[tronic] fornisce l’accesso diretto alla documentazione originale di Volkswagen, Audi, Fiat, BMW, Mini, Rolls-Royce, Skoda, Seat Mercedes-Benz, Renault, Smart, Maybach, Ford, Dacia, Alpine, Cupra; nei prossimi mesi verranno aggiunti altri marchi. 

Come parte integrante del software di diagnosi, Bosch ha aggiunto un’unica funzione per l'accesso diretto alla diagnosi protetta del veicolo di molte case auto: Secure Diagnostic Access (SDA). Gli utenti, per sbloccare i veicoli, non dovranno più accedere ai portali dei singoli produttori, ma potranno utilizzare direttamente la funzione SDA di ESI[tronic] con un’unica chiave di accesso: il proprio identificativo Bosch (Single Key ID).
 
Inoltre, con l’aggiornamento 2025/1, il software ESI[tronic] supporta la diagnosi completa dei veicoli Tesla.
Infine, la nuova schermata iniziale consente un accesso diretto ai menu principali e secondari di ESI[tronic] ed è personalizzabile: basta infatti inserire il proprio identificativo Bosch (Bosch SingleKey ID) e la schermata iniziale mostrerà solo le funzioni e i sottomenu precedentemente selezionati come preferiti dall’utente.

RDS, il servizio di diagnosi remota

Per interventi particolarmente complessi, le officine possono contare sul supporto degli esperti Bosch tramite il Servizio Diagnosi Remota RDS, accessibile direttamente da ESI[tronic].
 
Per velocizzare i contatti, è stata integrata anche la funzione di chat, così da entrare direttamente in contatto con gli esperti Bosch anche prendere prima un appuntamento. I tecnici Bosch potranno accedere al veicolo collegato tramite l'interfaccia OBD dei moduli di diagnosi KTS 560 e KTS 590 e potranno eseguire le funzioni richieste da remoto, come, per esempio, la riprogrammazione di moduli e centraline.

Photogallery

Tags: diagnosi bosch bosch automotive aftermarket autodiagnosi autopromotec adas calibrazione adas autopromotec 2025

Leggi anche