News | 11 April 2025 | Autore: a cura della redazione

​QLT fa tappa a Maranello: confronto, relazioni e territorio nella seconda convention 2025

Dopo l’avvio a San Severino, la convention di QLT Automotive ha proseguito il suo percorso con la seconda tappa a Maranello, il 4,5 e 6 aprile 2025. 

Ad aprire la due giorni di Maranello, che ha riunito circa 150 partecipanti tra consorziati, fornitori e staff, è aperta con una visita esperienziale all’Acetaia Boni, dove i partecipanti hanno potuto esplorare i processi di produzione del tradizionale aceto balsamico. Un momento di scoperta e convivialità, arricchito da degustazioni guidate e da un aperitivo che ha favorito i primi scambi tra colleghi e operatori del settore.

In serata, presso il Palace Hotel, è stato dato il benvenuto ufficiale da Andrea Veronese, responsabile commerciale & acquisti del gruppo, che ha introdotto il saluto del presidente di QLT Automotive, Massimo Davitti che ha presentato l’intero staff QLT AUTOMOTIVE il Sig. Paolo Giacheri, la sig.ra Stefania Valsania il sig. Lorenzo Cena ed il sig. Stefano Calo’
Tommaso Caravani, giornalista di Notiziario Motoristico, ha proposto una riflessione sul mercato del ricambio, analizzandone i trend più recenti e le sfide che attendono il comparto nei prossimi anni, fotografando sia le tendenze nazionali sia quelle internazionali e fornendo alcune chiavi interpretative dei cambiamenti in corso. La giornata si è conclusa con una cena di gala, occasione ideale per rafforzare i legami e continuare il dialogo in un contesto informale, complice anche l’open bar nella hall dell’albergo.

Incontri tecnici e nuove prospettive

La seconda giornata ha visto protagonisti oltre 30 fornitori, che hanno accolto i consorziati QLT per una mattinata di incontri B2B. Tra tavoli di lavoro e postazioni dedicate, non sono mancati momenti di confronto diretto su prodotti, servizi e prospettive di collaborazione.
Ad aprire la sessione mattutina è stato Alessandro Ligabò, fondatore di Q Genius Srl e ideatore della piattaforma QRicambi. Il suo intervento ha toccato temi cruciali come l’evoluzione del parco circolante, le opportunità legate all’analisi dei prezzi e le innovazioni integrate nel programma QRicambi, offrendo spunti tecnici e operativi ai presenti.

Maranello e la passione per il motore

A fare da cornice al gran finale è stata una visita al celebre Museo Ferrari, luogo simbolo della passione automobilistica italiana. Tra prototipi storici e modelli iconici, i partecipanti hanno vissuto un momento suggestivo prima della cena conclusiva, ospitata in una dimora d’epoca della zona, Casa Sepe.
Con l’evento di Maranello si conclude il primo ciclo della Convention QLT 2025, che ha saputo coniugare aggiornamento professionale, esperienze di territorio e rafforzamento del senso di appartenenza. Prossimo orizzonte: Autopromotec 2025, dove il network tornerà a confrontarsi con le sfide del settore su scala nazionale e internazionale.

Photogallery

Tags: qlt automotive convention

Leggi anche