News | 14 May 2025 | Autore: redazione

​Il futuro dell’autoriparazione al centro della Festa Dear 2025

Grande successo per la 13esima Festa Dear: innovazione, convivialità e futuro dell'autoriparazione.


Anche quest’anno la festa Dear ha centrato l’obiettivo: riunire centinaia di autoriparatori e professionisti del settore per una serata all’insegna della condivisione, dell’innovazione e del buon cibo.
 
Nonostante la concomitanza con l’attesa sfida Atalanta-Roma e l’adunata degli Alpini a Biella, la 13esima edizione ha registrato un’elevata partecipazione, confermando l’importanza crescente di questo appuntamento.

L’evento, organizzato da Dear, ricambista socio di Groupauto Italia, si è svolto il 12 maggio 2025 nella suggestiva cornice dell’Aero Club Bergamo “Guido Taramelli” a Orio al Serio. 
Tra salamelle, polenta, pizza, patatine e open bar, la serata è iniziata con i saluti di Mario Picco, titolare di Dear, che ha dato il benvenuto e ringraziato clienti, fornitori e collaboratori per il sostegno costante.

Subito dopo è salito sul palco Enrico Succo di Groupauto Italia, che ha voluto ringraziare Dear per l’organizzazione impeccabile e si è congratulato per la qualità di un evento che, anno dopo anno, è diventato un punto di riferimento nel panorama italiano del post-vendita automotive.

Tecnologia e strumenti per l'officina del futuro

L’edizione 2025 ha visto al centro l’innovazione. Dear ha presentato il suo nuovo sito e due importanti strumenti digitali: una app per il tracciamento delle consegne, sviluppata in sei mesi, e Dear Chat, una piattaforma di comunicazione pensata per migliorare la relazione tra ricambisti e officine, disponibile a breve.

Andrea Boni, di Adira, ha aggiornato poi i presenti sul tema SERMI, mentre Filippo Zaffini ha guidato un intervento focalizzato sull’intelligenza artificiale: dal test di Turing del 1950 alle applicazioni concrete di oggi nelle officine. Si è parlato di gestione dell’agenda, assistenti AI e integrazione dell’intelligenza artificiale in strumenti come inofficina.it, Promek e G-CAT. A partire da settembre, Groupauto Italia offrirà corsi di formazione sull’AI per officine, con moduli da 4 ore.

Settore in evoluzione e nuove opportunità

Nel suo intervento, Marc Aguettaz di GIPA ha evidenziato la continua crescita delle officine indipendenti e il peso sempre maggiore dei veicoli ibridi nel parco circolante, dati che confermano l’importanza di investire in formazione e strumenti innovativi.

È stata inoltre annunciata una nuova convenzione esclusiva tra Groupauto Italia e Dekra pensata per facilitare l’ottenimento della certificazione SERMI a condizioni economiche agevolate. È disponibile, infatti, un servizio “zero pensieri” a pagamento (250€), in cui Groupauto si occupa di tutta la procedura, dalla verifica dei requisiti alla gestione post-certificazione.

Premi, beneficenza e chiusura in festa

Grande entusiasmo per l’estrazione dei premi, resa possibile grazie al supporto dei fornitori partner, per un montepremi complessivo superiore ai 15.000 euro. Tra i premi speciali, un salame lungo due metri, battuto all’asta e vinto dall’officina Marconi, che si è aggiudicata il gustoso trofeo con un’offerta di 280 euro, interamente devoluta alla Croce Bianca di Bergamo.

La 13esima Festa Dear si è confermata perciò come un appuntamento immancabile, capace di unire la dimensione professionale a quella umana, e di offrire uno sguardo concreto sul futuro dell’autoriparazione.

Photogallery

Tags: ricambisti groupauto dear

Leggi anche