News | 20 May 2025 | Autore: redazione

TEXA Diagnosis Contest: ecco chi sono i vincitori di quest’anno

Matteo Zanei e Dylan Fort del C.F.P. ENAIP Trentino di Villazzano (Trento) sul podio del contest dedicato alle giovani promesse del mondo della riparazione.


 

Alla finale della sedicesima edizione del concorso di TEXAEDU, che si è svolta lo scorso 14 maggio presso l’Headquarters TEXA a Monastier di Treviso, gli studenti trentini hanno avuto la meglio sugli altri due istituti finalisti (il C.F.P. Luigi Einaudi di Bolzano, rappresentato da Simone Baldessari e Gregorio Gobber e il C.F.P. Fondazione Casa della Gioventù di Trissino di Vicenza con Flaminio Rey e Michele Zordan) e si sono quindi aggiudicati in premio una stazione di ricarica clima KONFORT.


Le fasi del concorso

Gli istituti arrivati alla sede di TEXA sono stati 14, preselezionati tra i 62 che sono sede di una TEXAEDU Academy. Questo l’elenco delle scuole che hanno partecipato all’edizione 2025 del TEXA Diagnosis Contest:

    • C.F.P. Bassa Reggiana, Guastalla (Reggio Emilia)
    • C.F.P. ENAIP Trentino, Villazzano (Trento)
    • C.F.P. Fondazione Casa della Gioventù, Trissino (Vicenza)
    • C.F.P. Luigi Einaudi (Bolzano)
    • C.F.P. Zanardelli, Edolo (Brescia)
    • Convitto Nazionale Torquato Tasso – ISS Trani (Salerno)
    • I.I.S. Galilei Ferrari (Torino)
    • I.I.S. Majorana – Cascino, Piazza Armerina (Enna)
    • I.I.S. Marconi Guarasci, Cosenza
    • I.I.S. Scarpa Mattei, San Stino di Livenza (Venezia)
    • I.P.S.I.A. Archimede, Barletta
    • I.P.S.I.A. Giovanni Giorgi, Verona
    • I.P.S.I.A. Leon Battista Alberti, Rimini
    • I.S.S. Giorgi-Fermi, Treviso.

I 28 ragazzi, provenienti da 9 regioni, si sono confrontati su sei diverse prove a tempo: test a risposta multipla, verifica con l’oscilloscopio su una moto, diagnosi dell’impianto di climatizzazione di un’auto, analisi dei parametri di un veicolo a motore Diesel Euro 6, calibrazione di un sistema ADAS e un test di telemetria. Il focus delle Academy è infatti la formazione di quelli che Texa definisce “Tecnici Meccatronici 4.0”, specializzati nella riparazione di guasti nei veicoli moderni.


Soddisfazione da parte del Presidente Vianello

Il Presidente della società, Bruno Vianello, ha commentato così questa nuova edizione del contest: “Mi congratulo con i vincitori per il grande risultato ottenuto. Anche quest’anno ho visto tanti giovani volenterosi, pronti a mettersi in gioco sfruttando le conoscenze acquisite nell’ambito della meccatronica moderna. Se ripenso a quando abbiamo ideato questo “Gran Premio della Diagnosi”, sedici anni fa, vedere cosa sia diventato oggi mi riempie di orgoglio e soddisfazione. Abbiamo sempre avuto come obiettivo quello di dare una formazione di alto livello agli studenti, attraverso i nostri corsi specialistici. Sono sicuro che molto presto sapranno fornire un prezioso contributo alla crescita del settore automotive”.


Il progetto TEXAEDU

Sotto il nome TEXAEDU si trovano sia la divisione aziendale specializzata nella formazione di studenti e professionisti nella riparazione dei veicoli, sia il programma formativo e sociale realizzato e sostenuto da TEXA, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e  istituito nel 2004. Quest’ultimo prevede 150 ore di percorso formativo che permette agli studenti di acquisire competenze specifiche, concrete e attuali. La valenza formativa del progetto TEXAEDU e del Diagnosis Contest è stata confermata ancora una volta dal MIM, che lo ha inserito nel suo Registro delle Eccellenze, ovvero “l’elenco dei soggetti esterni accreditati a collaborare con l’Amministrazione Scolastica per promuovere e realizzare programmi di confronto e competizione, nazionali e internazionali, dedicati alle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie”.

Photogallery

Tags: Texa TEXA Diagnosis Contest

Leggi anche