
Design rinnovato, servizi digitali e formazione: il nuovo portale di Repar guarda al futuro dell’aftermarket con ambizione e concretezza.
È online il nuovo sito web di Repar – www.repar.it – una vetrina digitale completamente rinnovata che segna un importante passo avanti nella strategia di comunicazione e digitalizzazione dell’azienda piemontese, che opera nel mondo della distribuzione aftermarket.
Il portale, dal design moderno e intuitivo, è stato progettato per garantire la massima facilità d’uso anche da mobile, e per offrire ai clienti ricambisti uno strumento semplice, efficace e accessibile per entrare in contatto con i servizi Repar.
Il nuovo sito non si limita a presentare l’offerta commerciale dell’azienda: è un vero e proprio hub informativo, pensato per raccontare la crescita e la trasformazione di una realtà che, da ormai trent’anni, si distingue per affidabilità, innovazione e visione.
Dalla fornitura di ricambi per ai propri clienti ricambisti all’assistenza post-vendita, passando per una gestione resi orientata alla soddisfazione del cliente, fino al fiore all’occhiello dell’azienda – la rigenerazione del filtro antiparticolato (FAP) – ogni sezione è pensata per valorizzare la qualità e la specializzazione dei servizi Repar.
Grande attenzione è stata riservata all’esperienza utente anche nell’area e-commerce, dove è ora possibile acquistare in autonomia tra oltre 280.000 articoli, consultare promozioni esclusive e ricevere i prodotti con tempi di consegna ottimizzati. Un servizio pensato su misura per le esigenze quotidiane degli operatori del settore.
Ma il sito ripercorre anche la storia dell’azienda, che nel 2025 celebra i suoi 30 anni di attività. Nata dalla fusione tra Imasaf Torino e Imasaf Donzelli, Repar ha attraversato negli anni una profonda fase di ristrutturazione sotto la guida dell’amministratore Carlo Savoca, che ha saputo trasformarla in una realtà giovane, dinamica e orientata alla crescita.
Oggi l’azienda conta cinque sedi operative in Italia – Torino, Milano, Brescia, Bologna e Genova – e distribuisce oltre 50 marchi selezionati tra i migliori del panorama aftermarket europeo.
Tra le prossime tappe dell’espansione Repar, spiccano due importanti novità: l’avvio di un programma formativo dedicato ai professionisti del settore e il trasferimento in una nuova sede centrale a Torino. Quest’ultima, dotata di un magazzino di proprietà e di spazi dedicati a uffici e formazione, triplicherà la capacità di stoccaggio dell’azienda, raggiungendo una superficie di 15.000 metri quadrati. Una mossa strategica, dunque, che consolida ulteriormente la posizione di Repar nel mercato aftermarket italiano.
Tags: distribuzione ricambi Repar