
Con l’acquisizione del 100% delle quote di Recambios Colón, Alliance Automotive Group porta il proprio fatturato nella Penisola Iberica a 295 milioni di euro e sottrae a Serca uno dei suoi principali partner.
Con un’operazione strategica di forte impatto, Alliance Automotive Group Iberia (AAG Iberia) – volto europeo del gruppo Genuine Parts Company (GPC) – ha ufficializzato l’acquisizione del 100% di Recambios Colón, uno dei maggiori distributori indipendenti di ricambi auto nel Levante spagnolo.
Si tratta di un passaggio storico, che rafforza significativamente la presenza del gruppo nel mercato iberico, portando il fatturato aggregato di AAG Iberia a 295 milioni di euro.
Un pilastro della distribuzione spagnola
Fondata nel 1977 da Juan Tamarit e Francisco Alapont, Recambios Colón è considerata una realtà di riferimento nell’aftermarket iberico: 26 centri logistici, circa 300 dipendenti e un fatturato di oltre 50 milioni di euro nel 2024. La società era anche uno dei soci più importanti del Gruppo Serca (socio di Nexus Automotive International), con un coinvolgimento diretto nei progetti strategici e nella gestione delle reti di officine affiliate SPG, NexusAuto e Profesional Plus.Da una parte, dunque, questa acquisizione rafforza AAG Iberia nell’area del Levante, ma dall’altra rappresenta un duro colpo per il Gruppo Serca, che perde il suo terzo partner per volume di fatturato: 44,4 milioni di euro nel 2023 e oltre 50 nel 2024. Si tratta, quindi, della perdita di un pilastro sia economico sia strategico per il gruppo.
Con l’ingresso di Colón, Alliance Automotive Group consolida in primis la propria posizione nella provincia di Valencia, dove è già presente con Lausan e Recambios Gaudí, e più in generale in tutta la penisola iberica, grazie anche alla portoghese Soulima, anch’essa in passato affiliata a Serca.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Nacho Pernas, direttore generale di Alliance Automotive Iberia, ha commentato: “L’integrazione di Recambios Colón rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di espansione e ci consente di consolidare la nostra posizione in un’area geografica cruciale per il nostro business. Siamo felici di accogliere Juan, Paco e tutto il team Colón nella nostra famiglia”.Soddisfazione anche da parte del cofondatore Juan Tamarit: “Entrare a far parte di Alliance Automotive Group rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare la nostra posizione nel Levante. È un’evoluzione naturale che garantirà continuità, solidità e nuove prospettive di crescita per tutti: dipendenti, clienti e fornitori”.
Una sfida di integrazione in un puzzle complesso
L’operazione, però, come sottolinea il magazine spagnolo Autopos, pone ora nuove sfide organizzative. In provincia di Valencia, infatti, AAG, che fa parte del gruppo GAUIb (Groupauto Union Iberica), dovrà ora coordinare la presenza simultanea di tre aziende molto forti sul territorio: Lausan, Gaudí e, da oggi, Recambios Colón. Una presenza che rischia di sovrapporsi a quella di Suvima, altro importante operatore della zona e anch’esso membro di GAUIb.Non si tratta tuttavia di un caso isolato: a Barcellona, Lérida, Saragozza, Madrid e Valencia, Lausan e Gaudí già convivono senza un’integrazione pienamente definita. L’obiettivo dichiarato del gruppo, precisa la stampa spagnola, “sarà ora quello di consolidare queste presenze sotto un’unica visione strategica, evitando ridondanze e ottimizzando risorse, logistica e reti di vendita”.
La vera sfida, dunque, non sarà solo “crescere”, ma integrare con successo realtà aziendali differenti, preservando il valore di ciascuno, mantenendo la fiducia dei clienti e garantendo efficienza operativa.
Tags: distribuzione ricambi Alliance Automotive Group genuine parts company distribuzione ricambi spagna aftermarket intenazionale