News | 15 July 2025 | Autore: redazione

​Magneti Marelli Parts & Services lancia la nuova gamma di turbocompressori OE per l’aftermarket

Un prodotto ad alte prestazioni, supportato da una garanzia esclusiva e pensato per semplificare il lavoro delle officine indipendenti: ecco la nuova linea di turbocompressori firmata Magneti Marelli Parts & Services.


Magneti Marelli Parts & Services amplia la propria offerta per il mercato della riparazione indipendente con il lancio di una gamma di turbocompressori progettata per coniugare qualità costruttiva equivalente all’OE, copertura applicativa estesa e un pacchetto di servizi ad valore aggiunto, che include la “Garanzia Turbo”, una novità pensata per proteggere in primis le officine, ma anche gli automobilisti.

“Garanzia Turbo”: una copertura esclusiva

Uno degli aspetti più rilevanti della nuova gamma è rappresentato dalla copertura assicurativa inclusa in tutti i codici. 
La “Garanzia Turbo”, valida per 365 giorni, protegge sia le officine sia i proprietari dei veicoli da eventuali problematiche che dovessero insorgere dopo l’installazione.
 
Questa garanzia significa per l’officina un’importante riduzione del rischio economico su interventi di elevata complessità tecnica e una protezione della propria reputazione professionale, mentre per l’automobilista costituisce un’importante rassicurazione in merito alla qualità superiore dei componenti.

La garanzia copre quattro principali tipologie di intervento: il rimborso o la sostituzione del turbocompressore in caso di guasto meccanico, i costi di manodopera, le spese di soccorso stradale e l’eventuale utilizzo di un veicolo sostitutivo. Si tratta quindi di un servizio ad alto valore aggiunto che, da un lato, consente all’officina di operare con maggiore serenità e professionalità e, dall’altro, rassicura il cliente finale sull’eccellenza del prodotto installato.

Ampia copertura e disponibilità di motorizzazioni

La nuova gamma offerta da Magneti Marelli Parts & Services copre venti marchi tra italiani (Alfa Romeo, Fiat, Lancia) e stranieri (Audi, BMW, Citroën, Dacia, Ford, Hyundai, Mercedes-Benz, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Toyota, Volkswagen e Volvo) e per un ampio ventaglio di motorizzazioni di ogni modello, a partire da quelle più diffuse come i propulsori 1.3 MultiJet di Alfa Romeo, Fiat e Lancia e i 2.0 TDI impiegati dai brand del Gruppo Volkswagen.

A questi si aggiungono i turbocompressori dedicati ai veicoli commerciali Citroën, Fiat, Ford, Iveco, Mercedes-Benz, Opel, Peugeot, Renault e Volkswagen. L'aggiornamento della gamma proseguirà in modo continuativo, per mantenere elevata la copertura applicativa e rispondere all'evoluzione delle motorizzazioni in circolazione.

Supporto tecnico e installazione facilitata per le officine

Per agevolare l’installazione da parte dei professionisti, i turbocompressori Magneti Marelli Parts & Services, confezionati nell’iconica scatola giallo e blu, vengono forniti dotati di kit guarnizioni. La sostituzione di un turbocompressore richiede particolare attenzione per le fasi di preparazione, a partire dalla verifica completa dell’impianto di lubrificazione per finire con una procedura di primo avviamento basata su di un protocollo specifico.

Per questo, l’azienda mette a disposizione anche indicazioni tecniche precise e supporto dedicato, garantendo agli autoriparatori gli strumenti necessari per operare nel rispetto dei più alti standard professionali.

Qualità OE e tecnologia avanzata per prestazioni elevate

Prodotti in stabilimenti certificati secondo lo standard ATF 16949, i turbocompressori Magneti Marelli Parts & Services per l’aftermarket beneficiano dell’expertise OE del Gruppo Marelli, tra i leader nella progettazione e produzione di attuatori per i principali OEM mondiali. 
Ogni componente è sviluppato utilizzando materiali e soluzioni costruttive di ultima generazione, a partire dalle giranti, realizzate in leghe quali il Nichel-Cromo capaci di resistere a sollecitazioni termomeccaniche estreme, con temperature che superano i 900 °C dal lato della turbina.
 
Questa gamma è caratterizzata dalla metallurgia avanzata delle giranti, la cui bilanciatura di precisione garantisce l’operatività fino a 200.000 giri/min; da cuscinetti con basso attrito di rotolamento ad alta precisione con tolleranze micrometriche, il cui scopo è ottenere la massima stabilità rotativa; da trattamenti superficiali specifici, che offrono resistenza alle più alte temperature. 
A tutto questo si aggiungono geometrie dei condotti ottimizzate per ottenere la migliore efficienza fluidodinamica e la presenza di attuatori della valvola wastegate calibrati secondo le specifiche OE per il controllo della sovralimentazione.
 
Ogni unità Magneti Marelli Parts & Services è sottoposta a test prestazionali sul banco prova, con cicli termici completi che consentono di validarne il bilanciamento dinamico, la tenuta sotto pressione, le performance fluidodinamiche e la risposta dell’attuatore. 
Un insieme di verifiche pensate per offrire all’aftermarket un prodotto affidabile, ad alte prestazioni e pronto all’installazione.

Photogallery

Tags: turbocompressore magneti marelli parts & services

Leggi anche