
Infatti, grazie alle importanti convenzioni e alle collaborazioni virtuose con gli istituti del territorio, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, Brecav ha ottenuto il bollino per l’alternanza scuola-lavoro di qualità (BAQ 2018) da parte di Confindustria.
La finalità del bollino, che ha validità annuale, è quello di promuovere i percorsi di alternanza scuola-lavoro e di valorizzare il ruolo e l’impegno delle imprese a favore dell’inserimento occupazionale delle nuove generazioni. Il BAQ premia quelle imprese che si distinguono per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro di elevata qualità attivando collaborazioni virtuose con scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale.
(1).jpg)
Entusiasta Antonio Braia, amministratore delegato di Brecav, che ha dichiarato: “Ringraziamo Confindustria per l’importante riconoscimento, la nostra azienda è continuamente alla ricerca del talento nelle persone.
I ragazzi che vivono con noi l’esperienza di alternanza scuola-lavoro sono integrati totalmente nei processi lavorativi e vengono messi nelle condizioni di poter lasciare il loro contributo proprio perché non contaminati dal quotidiano, riuscendo spesso a lasciare una traccia tangibile della loro esperienza.
Fondamentale è la sinergia sviluppata con i dirigenti scolastici e i tutors con i quali si creano progetti su misura per i ragazzi, ascoltando le reciproche aspettative. Un plauso anche a Confindustria Basilicata che sta operando proficuamente per sviluppare collaborazioni stabili e di elevato valore con le istituzioni scolastiche del territorio lucano”.
Tags: brecav