
La nuova edizione dell’Osservatorio dedicato alle reti di officine rivela un sostanziale consolidamento dei vari network, a riprova della validità della proposta e della necessità per gli autoriparatori di avere alle spalle un gruppo che possa supportarli nell’affrontare le sfide del settore.
L'edizione di quest'anno rivela un sostanziale consolidamento dei vari network, a riprova della validità della proposta e della necessità per gli autoriparatori di avere alle spalle un gruppo che possa supportarli nell’affrontare le sfide del settore.
Tra le novità del 2025 troviamo l’ingresso di due nuove proposte: la rete Expert Point, legata al Consorzio PDA, e la rete QLT Autoservice del consorzio QLT Automotive. In entrambi i casi si tratta di progetti che erano già nell’aria da tempo, ma che quest’anno hanno avuto il via in maniera definitiva.
Rispetto all'anno precedente, segnaliamo anche che il network Car Service fa oggi capo al Consorzio CarsItalia (ex Consorzio CarsSikelia), che ha cambiato nome per riflettere l’espansione a livello territoriale in Calabria.
Ci sembra poi interessante sottolineare che non solo molti network indipendenti hanno visto crescere il numero degli autoriparatori affiliati, ma anche le reti di officine multimarca legate però a brand di case auto, nello specifico Eurorepar del gruppo Stellantis, e Motrio per il gruppo Renault, hanno aumentato in maniera significativa il numero delle officine aderenti.
A seguire le schede aggiornate dei network di officine di questo Osservatorio, che ha l’intento di offrire una panoramica delle opportunità a disposizione degli autoriparatori indipendenti.

