
Lo strumento SPY-CYLINDER-CHECK e le stazioni Piccola-R744 e OptimaBUS-R744 confermano l'impegno di WIGAM verso l'innovazione e la qualità, rispondendo alle necessità di sicurezza e sostenibilità nel settore automotive.
Da quasi 50 anni, WIGAM rappresenta un punto di riferimento nella progettazione e produzione di attrezzature per la riparazione e la manutenzione degli impianti A/C nel settore automotive.
Un percorso di eccellenza che ha accompagnato l’evoluzione dei refrigeranti, dal R12 al più recente R1234yf, e che oggi si confronta con le nuove sfide del settore.
SPY-CYLINDER-CHECK: la risposta di WIGAM
Negli ultimi anni, il refrigerante HFO R1234yf ha evidenziato fenomeni di polimerizzazione, generando gravi danni agli impianti A/C e alle stazioni di recupero. Per risolvere questa criticità, WIGAM ha perciò brevettato “SPY-CYLINDER-CHECK”, un innovativo e semplice strumento per il campionamento e la verifica del refrigerante R1234yf.Grazie ai suoi attacchi standardizzati 1/2"-16 ACME SX e 21,8W-1/14" SX, lo SPY-CYLINDER-CHECK consente il prelievo di una piccola quantità di refrigerante per verificare la presenza di polimerizzazione. Il corpo trasparente dello strumento permette poi un’immediata osservazione del fenomeno, evitando così l’utilizzo di gas contaminato, che potrebbe compromettere le attrezzature.
Segnaliamo, inoltre, che lo strumento è ispezionabile e di facile pulizia di modo che possa essere riutilizzato per molteplici test. Non necessita poi di alcuna tubazione accessoria per il collegamento alla bombola. Queste condizionerebbero il test e risulterebbero occluse e non più utilizzabili a seguito di un fenomeno di polimerizzazione.
R744: il futuro dei refrigeranti naturali per veicoli elettrici
Parallelamente all’HFO R1234yf, il settore automotive sta assistendo alla diffusione di veicoli elettrici con impianti in pompa di calore alimentati a R744 (in pratica a CO2). In particolare, questo refrigerante naturale richiede attrezzature di ricarica e manutenzione specifiche.Per rispondere a questa esigenza, WIGAM ha sviluppato una nuova serie di attrezzature specifiche, Piccola-R744 e OptimaBUS-R744, due nuove soluzioni brevettate che permettono di effettuare tutte le fasi di lavorazione (dallo scarico alla ricarica) in modo automatico, sicuro e veloce.
WIGAM precisa che Piccola-R744 è ideale per la manutenzione degli impianti A/C di autoveicoli; OptimaBUS-R744, invece, è progettata per autobus e treni.
Grazie alla completa automazione, entrambe le soluzioni assicurano un’esperienza di utilizzo pratica e sicura, riducendo i tempi di intervento e migliorando l’efficienza delle operazioni.
Innovazione e sicurezza con WIGAM
Con SPY-CYLINDER-CHECK per l’HFO R1234yf e le nuove attrezzature per il R744, WIGAM si conferma perciò all’avanguardia nel settore, offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate per garantire sicurezza, affidabilità e sostenibilità nella manutenzione degli impianti A/C.Un impegno costante per il futuro della climatizzazione automotive, nel segno dell’innovazione e della qualità made in Italy.