Articoli | 02 July 2025 | Autore: Alessandro Margiacchi

​Radici forti, visione chiara: la ricetta Arexons per il futuro

Dalla nuova proprietà alle innovazioni di prodotto portate in fiera ad Autopromotec, fino alle celebrazioni del centenario: facciamo il punto in questa intervista con Mario Patrick Parenti, il CEO di Arexons.


In occasione dell’ultima edizione di Autopromotec abbiamo incontrato Mario Patrick Parenti, Managing Director & CEO di Arexons, presso il rinnovato stand aziendale.

L’occasione è stata perfetta per approfondire la recente acquisizione da parte del fondo tedesco Quantum Capital Partners (QCP), la strategia di mercato in Italia e le iniziative in programma per il futuro, incluso il traguardo dei 100 anni del brand.

Iniziamo con la notizia più recente e di grande rilievo: la cessione dell'intero pacchetto azionario di Arexons a un fondo di private equity tedesco. Quali sono le motivazioni dietro questa operazione?
Sì, la nostra azienda Arexons è ufficialmente passata sotto il controllo del fondo di investimento tedesco Quantum Capital Partners (QCP). L’operazione si è conclusa il 7 maggio 2025, con il passaggio del 100% delle azioni di Arexons Spa nelle mani del fondo con sede a Monaco di Baviera.
Per Petronas, Arexons non era più un core business. Un fondo di private equity come QCP, fondato nel 2008 e attivo a livello internazionale con investimenti in aziende industriali di medie e grandi dimensioni con potenziale di crescita, ha riconosciuto il valore strategico e le grandi potenzialità nella nostra azienda. Seppur di dimensioni più piccole rispetto a una multinazionale come Petronas, Arexons può beneficiare oggi di una maggiore focalizzazione. Contiamo, infatti, di poter crescere più di quanto stiamo facendo, e questi sono i principali driver di questa operazione.

Ci tengo a sottolineare che Arexons manterrà la propria identità legale e operativa, senza modifiche alla ragione sociale né ai processi aziendali. Continueremo a garantire la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, assicurando piena continuità a clienti e partner. Con il supporto del nuovo azionista, proseguiremo sull’attuale piano strategico, con l’obiettivo di accelerare la crescita e realizzare appieno il nostro potenziale.
Il nuovo assetto societario porterà con sé anche un focus rinnovato su supply chain e approvvigionamenti, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la disponibilità dei prodotti e l’efficienza del servizio al cliente.
Rimangono confermati, inoltre, gli investimenti nei marchi strategici del gruppo: Arexons, Svitol e Fulcron, così come la fornitura di Selenia, VS e Paraflu. Con questa operazione, dunque, Arexons si prepara a una nuova fase di sviluppo, mantenendo radici solide nel proprio know-how industriale e proiettandosi verso un futuro di ulteriore espansione.

Parlando invece di Autopromotec, come si è presentata Arexons quest'anno in fiera e quali sono i focus principali del vostro stand?
Ci siamo presentati con uno stand più ampio e rinnovato, il cui layout interpreta al meglio l’identità tecnica e dinamica del brand.
Crediamo fortemente in questo mercato, nell’aftermarket; l'automotive è uno dei nostri canali elettivi, e vogliamo presenziare questa fiera con grande attenzione.

Qui a Bologna abbiamo messo in evidenza due assi portanti della nostra proposta per il mondo della manutenzione veicoli: ROLIN, la linea di liquidi Radiatore Concentrati ad alte prestazioni, e AREXONS PRO, la nostra gamma professionale sviluppata per garantire risultati ottimali in ogni fase degli interventi. Attorno a questi due focus principali si articolano le altre referenze che ampliano e completano la nostra offerta.

Ci sono novità specifiche di prodotto che state lanciando o che avete messo in evidenza qui a Bologna?
Assolutamente. All'interno della linea Car Care PRO, si distingue l'ultima novità: Hurricane, un detergente multi-superficie a base concentrata, formulato per rimuovere grasso, smog e residui organici, riducendo l’adesione dello sporco e ottimizzando l’efficacia delle fasi successive di trattamento.

A supporto delle operazioni di detailing, proponiamo anche Waverush, il panno in microfibra super assorbente della linea hardware.
Nel segmento dei trattamenti motore, l’attenzione si concentra sull’Additivo Plus Diesel – formato 1L, sviluppato per prevenire le criticità derivanti dall’impiego di gasolio ad alto contenuto di biodiesel, e l’Additivo Bio Diesel 1L, pensato per garantire stabilità ai carburanti contenenti biodiesel e limitarne il degrado nel tempo.

Lo sport ha un ruolo sempre più centrale per Arexons. Quali sono le vostre attività in questo ambito?
Anche qui a Bologna abbiamo voluto testimoniare il nostro impegno nel motorsport, dimostrando che continuiamo a fare sponsorizzazioni nel segmento sportivo.
A questa 30esima edizione di Autopromotec abbiamo portato infatti la Ferrari 488 EVO Challenge, e ricordo che siamo Partner Tecnico di tre team che gareggiano nel Ferrari Challenge, nel Campionato Italiano Gran Turismo e nel Mitjet Italia Series.

I nostri prodotti della linea PRO vengono impiegati direttamente durante i weekend di gara per la pulizia, il detailing e la protezione delle vetture, dimostrando la loro efficacia anche in contesti estremi.

Come funziona invece la distribuzione dei vostri prodotti in Italia?
Nel Belpaese abbiamo una rete di vendita prevalentemente composta da agenti, monomandatari o plurimandatari a seconda delle zone. Serviamo direttamente i punti vendita, tendenzialmente i ricambisti.
Non ci appoggiamo a distributori nazionali; andiamo direttamente da tutti i ricambisti, siano essi parte di gruppi associativi, consorzi o indipendenti, coprendo quasi la totalità del territorio.

Notate differenze significative tra i ricambisti del Nord e del Sud Italia?
Sì, percepiamo varie differenze. C'è una maggiore concentrazione al Nord, sia nel mondo dei ricambisti sia in quello dell'industria o dei prodotti tecnici. Tuttavia, ci sono anche grossi ricambisti nel Sud Italia.
Le esigenze però sono diverse: il mercato del Sud Italia è un po' più competitivo, e spesso i prodotti più performanti fanno più fatica perché ci si basa ancora sui prodotti classici. Questo segue un po' la distribuzione economica del paese.
Fortunatamente, non abbiamo una grossa ingerenza tra le varie regioni, pur essendoci ricambisti nazionali, anche grazie ad una politica attenta dell’azienda al posizionamento prezzo dei nostri prodotti.

Come affiancate i ricambisti e la loro rete vendita nella promozione e nell’uso dei vostri prodotti?
Molti ricambisti hanno una propria forza vendita, e noi cerchiamo di lavorare anche con loro. Facciamo training diretti attraverso la nostra "Arexons Academy". È un programma per cui i nostri agenti organizzano iniziative, e noi andiamo a tenere corsi direttamente sul territorio, magari presso il ricambista che convoca la sua forza vendita e persino i meccanici che serve.
Organizziamo sessioni formative sull’uso corretto dei nostri prodotti. 

È un'esigenza che viene dal basso e che abbiamo sviluppato negli anni, e vediamo che è molto richiesta.
Abbiamo poi una figura nel nostro team di ricerca e sviluppo, un esperto tecnico, che si occupa specificamente di queste attività, supportando anche i ricercatori.

Arexons quest'anno compie cent'anni. Avete in programma attività speciali per celebrare questo importante traguardo?
Sì, quest'anno compiamo cent'anni. Abbiamo già realizzato un'iniziativa promozionale legata al centenario e poi abbiamo tutta una serie di iniziative di engagement e materiali per i nostri ricambisti, che possono utilizzare a supporto della vendita, come ad esempio un prodotto con una grafica speciale che riprende il logo del centenario.

Ogni canale ha comunque la sua iniziativa. A breve partirà anche una promozione consumer, visibile nei supermercati, con la nostra linea blu (quella per i consumatori). Ci saranno grandi esposizioni negli ipermercati con il logo del centenario e la possibilità di vincere giornalmente, buoni spesa fino a 100 volte il valore del proprio scontrino di prodotti Arexons acquistati. È una promozione molto forte, un’iniziativa promozionale di rilievo per celebrare lo storico traguardo del centenario di Arexons.


Nella foto di apertura: Mario Patrick Parenti, Managing Director & CEO di Arexons.

Photogallery

Tags: arexons autopromotec 2025

Leggi anche