
Si è trattato di un evento “Porte Aperte” attraverso cui l’azienda milanese, nata nel luglio del 2017 dall’esperienza del distributore europeo Swiss Automotive Group (SAG), ha voluto presentarsi al mercato, mostrando ai presenti tutto l’entusiasmo che una giovane realtà sa esprimere e tutta la competenza frutto di anni di presenza sul territorio.
Entusiasmo e competenze che derivano anche e soprattutto dall’avere alle spalle un gruppo solido come SAG, che all’evento era presente nella persona di Sandro Piffaretti, proprietario (insieme a Olivier Métraux) del colosso distributivo svizzero.

Si giustifica così la soddisfazione del direttore generale Giovanni Giuliani, da qualche mese stabilmente al timone dell’azienda: “La nostra filosofia è quella di essere pronti a rispondere in ogni momento alle esigenze del cliente, per far sì che cresca con noi sul mercato. Dopo un primo anno in cui ci siamo impegnati a creare una struttura e un’organizzazione efficiente, siamo pronti a confrontarci con le nuove sfide del nostro mercato”.
Attualmente, infatti, FCAR è strutturata con due sedi operative: il quartier generale di Pero, in cui si trovano gli uffici e il magazzino centrale, serve direttamente le officine auto, diesel e truck presenti in un raggio di 30 km mentre la filiale di Villasanta (MB), nell’alto milanese, serve la Brianza e la Bergamasca ed è più rivolta alla clientela auto.

I ricambi, però, non costituiscono la sola proposta dell’azienda, che si presenta sul mercato con un’offerta a 360°, in grado di rispondere alle esigenze di tutte le tipologie di clientela per la fornitura di ricambi e attrezzatura per officina, la formazione e l’assistenza tecnica.