
LKQ RHIAG protagonista ad Autopromotec 2025: innovazione, formazione e celebrazioni per il futuro dell’aftermarket. L’appuntamento è al padiglione 14, stand C8.
Alla 30esima edizione di Autopromotec, la fiera di riferimento in Italia per le attrezzature e l’aftermarket automobilistico, LKQ RHIAG si presenta con una proposta articolata e orientata al futuro.
Uno stand di 211 mq al Padiglione 14 (stand C8) accoglie tutte le realtà italiane del Gruppo – RHIAG, Stahlgruber BM e Motorparts – con l’obiettivo di portare valore a tutta la filiera.
Il cuore pulsante della partecipazione è il concept “Garage of the Future: visione chiara per il futuro, soluzioni vincenti per il presente”, che punta i riflettori su formazione, tecnologia e innovazione per preparare i professionisti dell’autoriparazione alle sfide imposte dalla transizione elettrica e dalla digitalizzazione del settore. Da precisare poi che il concept dello stand è diviso in tre aree: Garage of the Future, LKQ Academy e Offerta Prodotto.
Autopromotec sarà anche un momento di incontro e confronto con diversi appuntamenti dedicati ai clienti:
• Giovedì 22/ venerdì 23 maggio alle 17.00 - Happy hour EMOTIVE;
• Venerdì 23 maggio alle 14.00 - Plenaria dei Soci inSIAMO per celebrare i 20 anni del Consorzio;
• Sabato 24 maggio alle 11.30 - Meeting Nazionale Reti Officine ‘a posto’ RHIAG, DediCar, Officina N°1.
L’officina del futuro e l’innovazione in primo piano
Tra le principali attrazioni dello stand, l’area Garage of the Future offre un ricco programma di dimostrazioni tecniche quotidiane su vetture elettrificate, con focus su:• Gestione dell’alto voltaggio e messa in sicurezza,
• Assistenza da remoto tramite smart glasses,
• Tecniche NVH (Noise Vibration Harshness) per la misurazione del comfort.
Contestualmente, sarà lanciato il nuovo Modulo Hybrid&Electric Specialist, un pacchetto integrato di formazione, attrezzature, DPI, banche dati e assistenza tecnica. Una qualifica pensata per identificare le officine indipendenti in grado di operare in sicurezza su veicoli elettrici e ibridi, rendendole punti di riferimento per la mobilità sostenibile.
Hybrid&Electric Specialist è una qualifica che LKQ RHIAG rilascia a quei centri di riparazione, nel panorama indipendente, caratterizzati da strutture idonee e tecnici specializzati che dispongono di strumenti e competenze per operare in sicurezza su vetture ibride ed elettriche.
Spazio anche a una novità per il cliente finale, con la presentazione di Bob, un meccanico virtuale alimentato da intelligenza artificiale, pronto a offrire assistenza e a indirizzare gli automobilisti verso le officine del network LKQ.
Formazione continua con LKQ Academy
Grande rilievo anche all’LKQ Academy, il programma formativo che rappresenta l’impegno costante del Gruppo nella crescita professionale degli autoriparatori. Con oltre 120 corsi – tra cui più di 30 specifici per le tecnologie elettriche e ibride – l’offerta si articola in modalità in presenza, online e webinar realizzati con i partner componentisti.Di particolare rilievo il percorso EVS | Electric Vehicle Specialist, lanciato nel 2024 e riconosciuto dal CEI, che permette di ottenere le qualifiche PES/PAV fino al livello 1B-2B. Il percorso ha ricevuto anche il pledge della Commissione Europea all’interno dell’iniziativa Mobility Transition Pathway, con l’obiettivo di formare 24.000 tecnici qualificati in Europa entro il 2028.
Tra le novità attese, anche il lancio in autunno del programma “Specialista Elettrico, Telematica & Comfort”, suddiviso in quattro livelli per affrontare in modo completo le nuove sfide del mondo automotive.
L’efficienza logistica al servizio della rete
Nello stand, non manca poi un’area dedicata al prodotto: oltre 400 famiglie e più di 900.000 codici a stock, una copertura del 95% del parco circolante, 3 magazzini centrali, 17 regionali e 16 filiali che garantiscono consegne rapide, fino a quattro al giorno, il 98% delle quali in meno di quattro ore.Un sistema logistico potente, dunque, potenziato dal contributo del brand EMOTIVE, presente in fiera con uno stand gemello (Pad. 14, C14).
Brand distribuito da LKQ RHIAG, EMOTIVE propone una gamma di ricambi per tutti i segmenti: da OPTIMAL per la meccanica a ERA per l’elettrico, da Starline per l’entry level a MPM per i fluidi, da Platinum Plus per la carrozzeria a VEGE e MRT per i rigenerati.
EMOTIVE è un brand dinamico e innovativo che serve 120.000 clienti in più di 90 Paesi nel mondo e si presenta come “la più ampia piattaforma europea per la distribuzione di ricambi a supporto dell’aftermarket”.
L’happy hour EMOTIVE sarà animato dalla presenza speciale di Chiara Lombardi, pilota campionessa 2024 del Trofeo Femminile Rally 5.
Non solo quattro ruote: il debutto di Motorparts
Novità anche per il mondo delle due ruote. Per la prima volta, Motorparts, società del Gruppo LKQ RHIAG dedicata a ciclomotori e moto, espone ad Autopromotec nella nuova area Mobility Bike.Motorparts progetta e distribuisce parti speciali, ricambi e accessori per ciclomotori e moto. Costola di Motori Minarelli, azienda storica del motociclismo italiano, ne segue la tradizione di qualità, affidabilità e serietà. La filosofia aziendale è da sempre quella di unire qualità e affidabilità alle performances.
Oltre a una vasta gamma di ricambi fornita dei più importanti componentisti mondiali, propone ai suoi clienti i private brand Top Performance, DR Racing Parts, TPR Factory e, sul fronte consumer, la gamma caschi e accessori MPH. Sarà possibile scoprire tutta la gamma Motorparts, sempre al padiglione 14, nella nuova area espositiva Mobility Bike, uno spazio che amplia la visione Aftermarket per soddisfare le richieste di un mercato dai confini sempre più allargati.
20 anni di inSIAMO: un modello vincente
Durante la fiera, spazio anche ai festeggiamenti per il ventennale del Consorzio inSIAMO, nato nel 2005 su iniziativa di RHIAG e dei suoi migliori clienti ricambisti, per promuovere una rete di collaborazione e condivisione.Oggi come allora, inSIAMO si distingue come incubatore di idee e progetti, capace di anticipare e affrontare con successo i cambiamenti del mercato.
L’anniversario sarà celebrato venerdì 23 maggio con una plenaria all’interno della fiera e una serata di gala presso il Palazzo di Varignana. Seguiranno, il giorno successivo, tavoli di lavoro per delineare insieme il futuro del Consorzio.