
Manca ormai meno di una settimana ad AUTOPROMOTEC, l’imperdibile appuntamento bolognese con il più grande salone italiano dedicato alle attrezzature e all’aftermarket automobilistico.
Dal 21 al 24 maggio si apriranno le porte di AUTOPROMOTEC e gli stand di Bologna Fiere si riempiranno con le ultime novità del settore. Parteciperanno più di 1.500 espositori, che presenteranno anteprime sui loro prodotti dando la possibilità ai visitatori di toccare con mano e sperimentare articoli e servizi al loro debutto sul mercato.
Allo stesso tempo, un’ampia scelta di più di 180 eventi apriranno punti di discussione su temi cruciali come sostenibilità, Made in Italy, intelligenza artificiale e connettività, tema quest’ultimo di grande interesse e in continua evoluzione.
La gamma delle aree merceologiche coperte dai prodotti e dagli eventi sarà davvero ampia: dalla ricambistica alla diagnostica, dagli pneumatici al car wash, dai lubrificanti all’elettronica, senza tralasciare i servizi per officine e mobilità.
L'organizzazione mette a disposizione del pubblico, per organizzare la visita in fiera, la app AUTOPROMOTEC, preziosa per orientarsi tra gli stand grazie ad una mappa interattiva, per non perdersi nemmeno un evento grazie al programma aggiornato e per avere a portata di mano tutto l’elenco degli espositori.
I grandi temi affrontati all’esposizione e agli eventi
A caratterizzare questa edizione di AUTOPROMOTEC saranno alcuni temi oggi imprescindibili nel mondo dell’automotive aftermarket:
-
Sostenibilità ESG e economia circolare
Una produzione più sostenibile non significa solo veicoli elettrici, ma deve affrontare il tema del risparmio delle risorse, della rigenerazione, della circolarità e ottimizzazione dei cicli produttivi, perché è ormai considerata un fattore competitivo.
-
Cybersecurity e Software Defined Vehicles
Con il 45% del parco circolante in Italia connesso, la gestione della proprietà e l’uso dei dati generati è una sfida che non si può rimandare.
-
Made in Italy
Difendere e valorizzare il sistema di valori rappresentati dal Made in Italy significa riconoscere e proteggere un patrimonio di competenze, qualità, etica ed eccellenza che caratterizzano l’identità industriale del nostro Paese.
-
Connettività e Intelligenza artificiale
La rivoluzione è già iniziata, e ha investito non solo la guida e la manutenzione ma l’intero settore post-vendita, ottimizzando la produzione, prevedendo abitudini di guida e necessità manutentive, e aiutando quindi ad assortire in modo più efficiente i magazzini, aumentando la soddisfazione del cliente.
Gli incontri e i convegni per approfondire e conoscere meglio le nuove tendenze
L’ampio programma di eventi prevede autorevoli relatori italiani e internazionali per appuntamenti che affronteranno contenuti tecnici, istituzionali e strategici. Per scoprire il programma degli eventi istituzionali leggi l'articolo di Notiziario Motoristico; per il calendario completo di tutti gli appuntamenti si puòconsultare il sito ufficiale di AUTOPROMOTEC.
Tra gli eventi sottolineamo quello proposto da Notiziario Motoristico in collaborazione con IBIS e BodyShopNews International: appuntamento con NMBodyShop Forum il 21 e 22 maggio al padiglione 29, dove si discuterà e si approfondiranno i temi sulle ultime innovazioni nel settore della carrozzeria, e con NMBodyShop Live venerdì 23 per una carrellata delle principali novità in fiera assieme alle aziende espositrici. Per conoscere tutti i dettagli su questi eventi leggi qui.
Un ponte verso i nuovi mercati
AUTOPROMOTEC è considerato strategico per incontrare operatori del settore provenienti da tutto il mondo e aprire il business verso nuovi mercati. Gli organizzatori supportano infatti l’internazionalizzazione delle PMI italiane con una forte attività promozionale all'estero prima dell'evento fieristico e invitando delegazioni internazionali di buyer per favorire i contatti e gli scambi contribuendo ad aprire nuovi mercati quali Africa, Asia, Sud America e Medio Oriente.
Per gli appassionati, due importanti mostre
Per celebrare l'importnte anniversario dei 60 anni dalla fondazione, quest'anno sono state allestite anche due mostre significative.
“60 anni di AUTOPROMOTEC” è un racconto della storia di AUTOPROMOTEC dal 1965 ad oggi. La storia dell’industria e del mercato dell’aftermarket è ripercorsa attravreso foto, oggetti e grafiche a testimonianza del successo dell’evento.
“Sostenibilità” (a cura di ANFIA) è invece una mostra immersiva che esprime in modo semplice e diretto come l’economia circolare abbia ormai trasformato l’automotive attraverso la rigenerazione dei componenti, il riciclo delle materie prime e l’ottimizzazione dei cicli produttivi.
Info pratiche
Come arrivare:
-
in treno: dalla stazione Centrale di Bologna parte ogni 15 minuti una navetta gratuita da via Carracci, lato AV.
-
in auto, percorrendo la A14 prendere l’uscita Bologna Fiera.
-
per chi arriva in aereo, c’è un collegamento diretto da e per l’Aeroporto Marconi
Biglietti: registrazione online gratuita su autopromotec.com
App visitatore: disponibile su App Store e Google Play, include: mappa interattiva, programma eventi, catalogo espositori.
Catalogo espositori: consultabile online e sull’app, consente ricerca per settore, Paese, prodotto.