
Oltre ad accogliere i visitatori allo stand C 135 del padiglione 25, Federmetano sarà l’organizzatore del convegno “Biometano e bioGNL: sulle strade della resilienza”.
Focus sulle caratteristiche del biometano
“Biometano e bioGNL: sulle strade della resilienza” sarà il titolo del convegno nel quale il tema centrale sarà il carburante rinnovabile, prodotto grazie al riutilizzo di scarti, residui e rifiuti. L’associazione ricorda che, tra le caratteristiche di questo combustibile, vi è la sua neutralità in termini di emissioni di CO2, fattore importante per il processo di decarbonizzazione dei trasporti.Si tratta inoltre di un prodotto Made in Italy che, una volta compresso e liquefatto può essere utilizzato senza alcuna modifica su veicoli leggeri e pesanti, alimentati con il metano fossile.
La trasformazione delle auto alimentate a benzina e a gasolio invece, così come quella dei mezzi pesanti, è facilitata dalla presenza consolidata di una rete di officine attive in questo settore.
Gli operatori si avvalgono di kit dedicati, creati grazie al know-how di aziende che si occupano di componentistica dedicata al il settore.
Di rilievo sono anche i livelli raggiunti dalle infrastrutture di trasporto ed erogazione, ormai presenti su tutto il territorio italiano, isole comprese.
Questi e altri vantaggi sull'uso del biometano e del bioGNL nei trasporti saranno dunque al centro del dibattito che Federmetano, assieme ai principali attori della filiera, porterà ad Autopromotec.