
La nuova guida online agli additivi Liqui Moly permette alle officine di individuare rapidamente il prodotto giusto, riducendo tempi di lavoro e migliorando l’efficienza degli interventi.
Per i professionisti della riparazione, individuare rapidamente il prodotto giusto per risolvere problemi specifici di motori e veicoli può fare la differenza in termini di efficienza e soddisfazione del cliente.
Liqui Moly, azienda tedesca specializzata nella produzione di lubrificanti e additivi, ha lanciato una guida agli additivi online pensata per semplificare e velocizzare la scelta dei prodotti nelle officine.
Lo strumento, intuitivo e immediatamente operativo, permette di filtrare rapidamente per tipo di veicolo, problema riscontrato o effetto desiderato, offrendo una raccomandazione mirata e immediata. Che si tratti di motori che girano irregolarmente, filtri antiparticolato diesel ostruiti o cali di potenza, la guida consente ai professionisti di individuare la soluzione più adatta senza lunghe ricerche.
“L’ampia gamma dei nostri additivi può risultare complessa per chi deve intervenire rapidamente in officina. La guida agli additivi offre una soluzione precisa e veloce, riducendo i tempi di diagnosi e scelta del prodotto”, spiega Günter Hiermaier, amministratore delegato di Liqui Moly.
La nuova piattaforma sfrutta l’esperienza consolidata della guida agli oli, già ampiamente apprezzata dagli operatori, integrando quel know-how per ottimizzare anche la gestione degli additivi. L’obiettivo di Liqui Moly è chiaro: supportare gli operatori in officina con strumenti digitali pratici, ridurre tempi di lavoro e migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti.
Segnaliamo, infine, che la guida agli additivi Liqui Moly è già disponibile online, accessibile gratuitamente, e consente agli operatori di accedere rapidamente all’intera gamma prodotti dell’azienda, garantendo interventi più rapidi e mirati: clicca qui.