
Ivan Panza, titolare di New Rem, racconta in questa videointervista la crescita dell’azienda brianzola, l’importanza della formazione e la scelta di entrare nel progetto febi point di bilstein group Italia per costruire nuove sinergie tra distributori e ricambisti.
Crescita, innovazione e collaborazione: sono queste le parole chiave che emergono dall’intervista a Ivan Panza, titolare di New Rem, azienda brianzola che opera nel settore della distribuzione ricambi con una struttura sempre più organizzata. Oggi New Rem conta 12 collaboratori e serve le officine della provincia di Monza e Brianza, offrendo un servizio completo a 360 gradi, dal ricambio alla consulenza gestionale.
Nel corso dell’intervista, Panza ha ripercorso le tappe principali della crescita aziendale, sottolineando come la forza di New Rem risieda nella capacità di affiancare le officine non solo come fornitori, ma come veri partner di lavoro. Un ruolo che passa anche attraverso strumenti moderni come l’e-commerce, su cui l’azienda investe con convinzione, e la formazione tecnica, ritenuta da Panza “fondamentale per fidelizzare il cliente e prepararlo alle sfide del mercato”.
Proprio sul tema dell’evoluzione del settore, Panza si è mostrato ottimista: “Le officine consapevoli e preparate sono sempre di più. Le sfide non mancano, ma chi saprà coglierle con competenza avrà davanti a sé grandi opportunità.”
Tra le novità più significative c’è l’adesione di New Rem al progetto febi point, il nuovo programma di fidelizzazione promosso da bilstein group Italia, che mira a costruire un rapporto solido e duraturo tra distributori e ricambisti.
“Abbiamo scelto di entrare nel progetto – racconta Panza – perché crediamo nel valore del brand febi, un marchio premium che offre prodotti di qualità equivalente all’originale e una gamma in continuo aggiornamento. L’alleanza con febi e con il nostro distributore rappresenta una collaborazione a tre che ci permette di proporre offerte più competitive e vantaggi concreti per le officine”. Tra questi, bonus dedicati, promozioni esclusive e la possibilità di partecipare a viaggi incentive, come la visita allo stabilimento tedesco del gruppo.
Guardando avanti, New Rem non intende fermarsi: “Nel 2026 prevediamo nuove aperture, sempre in Brianza ma con l’obiettivo di ampliare la nostra presenza anche in altre aree. Stiamo inoltre lavorando alla creazione di una rete di impresa con altri colleghi ricambisti, perché solo condividendo esperienze e strategie si possono affrontare al meglio le sfide future”.