News | 21 October 2025 | Autore: redazione

​Beta Utensili in gara per il Compasso d’Oro 2026: l’eccellenza del Made in Italy

Beta Utensili porta l’eccellenza del Made in Italy al Compasso d’Oro 2026 con l’arredo modulare RSC50 e la chiave dinamometrica Zero-Reset, simboli di innovazione, design e precisione professionale.


Il design industriale italiano torna protagonista grazie a Beta Utensili, storica azienda lombarda specializzata nella produzione di utensili e attrezzature per i professionisti della meccanica e della manutenzione.
 

Due delle sue più recenti innovazioni, l’arredo officina modulare RSC50 e la chiave dinamometrica Zero-Reset, sono state selezionate dall’Osservatorio Permanente del Design ADI per l’ADI Design Index 2025, la raccolta annuale che celebra le migliori espressioni del design italiano. Entrambi i prodotti concorreranno così al Premio Compasso d’Oro ADI 2026, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo del design industriale.

L’eccellenza italiana nella selezione ADI

L’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), attraverso il proprio Osservatorio, individua ogni anno i progetti che si distinguono per innovazione, qualità progettuale e sostenibilità. I prodotti inclusi nell’ADI Design Index sono automaticamente candidati al Compasso d’Oro, istituito nel 1954 e oggi considerato il massimo traguardo per il design italiano nel mondo.

“Essere stati selezionati con due prodotti ideati, progettati e realizzati nei nostri stabilimenti italiani è per noi motivo di grande orgoglio. Un riconoscimento tangibile del nostro impegno costante nella ricerca del perfetto equilibrio tra funzione e design – commenta Roberto Ciceri, presidente e CEO del Gruppo Beta – e soprattutto un riconoscimento della competenza e passione dei 16 progettisti del Dipartimento Tecnico e Ricerca & Sviluppo di Beta che traducono l’eccellenza in valore concreto giorno dopo giorno.
Il sistema di arredo modulare RSC50, concepito per offrire libertà di configurazione e personalizzazione delle postazioni di lavoro, e la nuova chiave dinamometrica con l’innovativa tecnologia Zero-Reset, incarnano pienamente la nostra missione: portare avanti l’eccellenza del Made in Italy nel mondo con prodotti capaci di migliorare il lavoro dei professionisti e di interpretare l’evoluzione del design industriale”.

In mostra all’ADI Design Museum di Milano

Dal 15 al 30 ottobre, Beta partecipa alla mostra allestita presso l’ADI Design Museum di Milano, dove il sistema di arredo RSC50 è esposto insieme ai migliori progetti selezionati dall’Osservatorio del Design ADI.

RSC50: l’arredo officina che evolve con le esigenze dei professionisti

L’arredo modulare Beta RSC50 nasce come soluzione professionale altamente personalizzabile, pensata per creare ambienti di lavoro ordinati, efficienti e funzionali. 
Progettato e prodotto interamente nello stabilimento di Biassono (MB), con particolare attenzione alla scelta di materiali di qualità per la massima resistenza nel tempo, rappresenta un esempio di design Made in Italy in cui estetica, ergonomia e solidità costruttiva convivono in perfetto equilibrio.
 
La cura delle finiture, la ricercatezza dei dettagli e la possibilità di comporre postazioni su misura – scegliendo tra moduli sottobanco, sovrastrutture e complementi d’arredo – rendono RSC50 un sistema modulare funzionale adattabile nel tempo.

Zero-Reset: la chiave dinamometrica che non deve essere scaricata

La chiave dinamometrica Beta Zero-Reset per il serraggio controllato rappresenta il perfetto connubio tra innovazione, ergonomia e cura estetica. 
Frutto di oltre due anni di ricerca interna, introduce e utilizza l’innovativa tecnologia Zero-Reset, che elimina la necessità di scaricare lo strumento al termine dell’utilizzo, evitando possibili errori umani e garantendo precisione costante nel tempo.
 
Realizzata interamente in Italia con componenti 100% italiani, la chiave Zero-Reset si distingue per la precisione di serraggio ±3%, superiore alle norme UNI EN ISO 6789, la doppia scala graduata per regolazioni al decimo di Nm e il cricchetto reversibile a 72 denti, con angolo di ripresa di soli 5°, che assicura un controllo estremamente fluido e accurato in ogni fase di lavoro.

Con RSC50 e Zero-Reset, Beta Utensili riafferma il valore del Made in Italy nel panorama del design industriale internazionale, portando nel mondo la competenza, la precisione e la passione che da oltre ottant’anni contraddistinguono il marchio.

Photogallery

Tags: chiavi dinamometriche beta arredo officina beta utensili

Leggi anche