
91.500 visitatori e 1.400 espositori: Equip Auto Paris 2025 celebra il 50esimo anniversario e dà appuntamento al 2027 (dal 12 al 16 ottobre) per continuare a guidare le trasformazioni del post-vendita automobilistico.
Per il suo 50esimo anniversario, Equip Auto Paris ha riaffermato il proprio ruolo di punto di riferimento europeo dell’aftermarket automobilistico.
Dal 14 al 18 ottobre, nei padiglioni di Paris Expo Porte de Versailles, la manifestazione ha accolto 91.500 visitatori provenienti da 118 paesi e 1.400 espositori e marchi distribuiti su oltre 100.000 mq di superficie espositiva. Numeri che confermano il rilancio della fiera, dopo un’edizione 2022 segnata ancora dalle conseguenze del periodo post-Covid.
Anche noi di Notiziario Motoristico eravamo presenti alla kermesse parigina per seguire da vicino un evento che, tra business e networking ha saputo offrire un quadro aggiornato delle evoluzioni del mercato post-vendita.
Un’edizione vivace e partecipata
La fiera, all’insegna del motto “Tous réunis autour d’une même passion” (“Tutti riuniti attorno alla stessa passione”), ha creato un clima di lavoro costruttivo e conviviale.Padiglioni vivaci, stand curati e numerose demo hanno fatto da cornice a incontri qualificati tra buyer, investitori e decision maker. Gli espositori, che abbiamo incontrato in fiera, hanno sottolineato infatti la qualità dei contatti e l’efficacia delle opportunità di business, con un fitto calendario di appuntamenti e dimostrazioni.
Particolarmente apprezzati sono stati i nuovi Villaggi tematici e la Tech Academy, dove innovazioni e tecnologie emergenti erano al centro dell’attenzione. L’esposizione pedagogica “Il futuro del pneumatico si espone qui” e l’Arena d’EQUIP AUTO, sede di dibattiti e forum strategici, hanno offerto spunti concreti sulle trasformazioni in atto nella filiera automobilistica.
A suggellare il successo di questa 50esima edizione è stata anche la serata di gala al Palais Brongniart, che ha riunito espositori, istituzioni e partner, diventando simbolo dell’energia e del rinnovato entusiasmo della fiera parigina.
Una fiera sempre più internazionale
Con il 55% degli espositori provenienti da 35 paesi e quasi il 20% dei visitatori stranieri (18% provenienti da 118 paesi), Equip Auto conferma la propria vocazione internazionale e la capacità di attrarre operatori da tutto il mondo.In aggiunta, il 48% delle aziende presenti era alla prima partecipazione: un segnale chiaro dell’attrattiva crescente della manifestazione e della sua capacità di rinnovarsi continuamente.
Tra le delegazioni ufficiali spiccavano quelle provenienti da Germania, Cina, Marocco, Spagna, Tunisia e altri Paesi, a testimonianza di un mercato post-vendita europeo sempre più interconnesso.
Guardando al 2027
Archiviata un’edizione speciale per il cinquantesimo anniversario, Equip Auto guarda già al futuro: il prossimo appuntamento è fissato dal 12 al 16 ottobre 2027, ancora una volta a Parigi.L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è di rafforzare il ruolo della fiera come catalizzatore delle grandi trasformazioni del post-vendita, con un’attenzione crescente a elettrificazione, digitalizzazione e formazione professionale.
Tags: equip auto equip auto 2025





