
SKF sigla una partnership strategica con EV Clinic per il post-vendita dei veicoli elettrici.
SKF Automotive Vehicle Aftermarket ha annunciato una partnership strategica con EV Clinic, azienda croata specializzata nella riparazione di veicoli elettrici. L’accordo segna un passo significativo nella crescita del mercato post-vendita EV e ha come obiettivo principale il miglioramento delle soluzioni di riparazione per le unità di trasmissione elettrica (E-Drive Units), con un focus iniziale su passenger car.
EV Clinic, considerata un punto di riferimento nel settore della manutenzione dei veicoli elettrici, sta ampliando la propria presenza europea con una rete in franchising che include Zagabria e Berlino, e nuove aperture pianificate a Lubiana, Belgrado, Istanbul, Ungheria, Francoforte, Parigi e Austria.
L’azienda ha sviluppato una competenza tecnica avanzata sulle E-Drive Units e ha rilevato, tramite analisi interne, che fino al 75% dei guasti è dovuto a problemi di tenuta, area in cui la tecnologia SKF rappresenta un’eccellenza riconosciuta.
La collaborazione si inserisce nella strategia di SKF per rafforzare il proprio ruolo nel mercato post-vendita dei veicoli elettrici, andando oltre la semplice fornitura di ricambi. SKF intende sviluppare un ecosistema integrato che supporti officine e operatori del settore attraverso ricambi di alta qualità, manuali e specifiche tecniche, programmi di formazione dedicati alla riparazione di EV, certificazioni professionali, strumenti avanzati per operazioni di smontaggio e diagnosi, software per la manutenzione predittiva e servizi digitali di supporto remoto. L’obiettivo è facilitare l’adozione di standard più elevati nel settore aftermarket e favorire modelli di lavoro orientati alla rigenerazione dei componenti e alla riduzione dell’impatto ambientale.
“Questa partnership rappresenta un'altra pietra miliare nel nostro posizionamento nel mercato post-vendita EV”, ha dichiarato Olaf Henning, Direttore Generale Global Automotive Vehicle Aftermarket di SKF. “EV Clinic porta una profonda competenza tecnica e un modello di business scalabile che si allinea perfettamente con la nostra infrastruttura globale”.
Dalla prospettiva di EV Clinic, l’accordo rappresenta un motore di accelerazione verso un mercato più maturo e sostenibile. “Il futuro della mobilità sostenibile dipende da quanto efficacemente colmiamo il divario tra innovazione OEM e riparabilità reale. Con SKF come partner, possiamo accelerare questa transizione creando un ecosistema in cui qualità, trasparenza e conoscenza definiscono l'industria dei servizi EV di domani. Questa è la prossima evoluzione del mercato post-vendita EV indipendente”, ha dichiarato Vanja Katić, CEO e fondatore di EV Clinic.
“Con oltre un milione di veicoli elettrici in Europa ormai fuori dal periodo di garanzia – un numero destinato a crescere rapidamente nei prossimi anni – la domanda di servizi post-vendita specializzati diventa sempre più rilevante. La partnership tra SKF ed EV Clinic si inserisce in questo scenario come una risposta concreta alle esigenze delle officine e dei proprietari di veicoli elettrici, contribuendo alla diffusione di soluzioni sostenibili e alla riduzione dei costi di manutenzione”, conclude SKF.
Nella foto di apertura: Olaf Henning, Direttore Generale Global Automotive Vehicle Aftermarket di SKF.
Tags: skf veicoli elettrici

