
NRF acquisisce Alanko ed entra nel mercato dei turbocompressori, ampliando così la propria offerta aftermarket.
NRF, azienda specializzata nella fornitura di componenti per il raffreddamento motore e la climatizzazione nel mercato aftermarket, ha da poco annunciato l'acquisizione di Alanko GmbH, realtà tedesca riconosciuta per la qualità dei suoi turbo, sia nuovi sia rigenerati.
A partire da maggio, dunque, i prodotti Alanko saranno distribuiti attraverso la rete logistica di NRF, garantendo un'elevata copertura del mercato europeo.
La transizione sarà guidata dal team dirigente di Alanko – Ghalib Alah-Rachi, Basil Alah Rachi e Talha Alah Rachi – che entreranno in NRF con incarichi manageriali, garantendo continuità operativa e competenze consolidate.
“Alanko ha conquistato una posizione di rilievo in Germania, il principale mercato europeo per i turbocompressori aftermarket, grazie alla possibilità di fornire componenti di qualità equivalente all’originale”, precisa NRF. La reputazione costruita nel tempo per catalogazione accurata, assistenza tecnica e formazione professionale rappresenta ora un trampolino di lancio per l’espansione su scala continentale. Una base solida, che NRF intende sfruttare per espandersi rapidamente anche nel resto del continente.
L’operazione è stata conclusa da Hadia Gouider per NRF, con il compito affidato a Jeroen Velthuis di guidare lo sviluppo della nuova divisione turbo.
“Con questa acquisizione portiamo internamente il know-how tecnico e la credibilità di Alanko. Inoltre, siamo entusiasti di aggiungere al nostro portafoglio una delle gamme di prodotti aftermarket in più rapida crescita”, ha dichiarato Frank Toebes, Direttore Generale di NRF.
Soddisfatto anche Ghalib Alah-Rachi, Direttore Generale di Alanko: “Siamo orgogliosi di aver stretto una partnership con un grande fornitore come NRF. Le loro dimensioni, le risorse finanziarie e la base clienti daranno impulso alla nostra crescita nel mercato europeo dei turbocompressori, permettendoci di valorizzare la gamma che abbiamo costruito”.
Con questa mossa, NRF conferma la sua volontà di diversificare l’offerta e rafforzare il proprio ruolo di protagonista nell’aftermarket automotive europeo.
Tags: turbocompressore nrf