
Ecco il nuovo Consiglio Direttivo del Consorzio Assoricambi per affrontare le sfide del futuro nel mercato aftermarket.
Si è svolta dal 3 al 5 marzo 2025 nella Capitale l'Assemblea degli Associati del Consorzio Assoricambi, un'importante occasione di confronto per fornire ai presenti scenari, strategie e strumenti per affrontare con consapevolezza le sfide presenti e future del mercato.
Durante l'evento è stato rinnovato il Consiglio Direttivo, che guiderà il Consorzio nel prossimo triennio, dal 2025 al 2028.
Come da tradizione, l’Assemblea è stata anche un’opportunità di socialità, di networking, con momenti di condivisione volti a rafforzare lo spirito di squadra tra gli associati. L’ampia partecipazione ha testimoniato il forte interesse e l’importanza dell’evento per la comunità di Asso Ricambi.
La nuova composizione del Consiglio vede la riconferma di diversi membri chiave e l’ingresso di una nuova figura, Jacopo Doschi, che prende il posto di Carmelo Pani (Eredi Pani di Pani Carmelo e Raffaele Snc). La nomina di Doschi rappresenta un segnale di continuità e rinnovamento per il Consorzio, che punta a rafforzare la propria presenza nel mercato aftermarket automobilistico.
Andrea Camurati è stato confermato nel ruolo di Presidente all’unanimità.
Ecco, quindi, i componenti del nuovo Consiglio Direttivo:
• Andrea Camurati – Carauto Srl
• Giuseppe Convertino – Convertino Srl
• Adele De Paulis – Autelektra Srl
• Angelo Mario Molinari – C.D.R. Auto Srl
• Ciro Palma – CM Palma Ricambi Srl
• Jacopo Doschi – C.A.F. - Consorzio Autofficine Fiorentine
• Vincenzo Sborra – Autoforniture Orvieto Sas
• Rosario Trovato – C.R. Ricambi Srl
• Giovanni Verardi – Mavex Autoricambi Srl
"Sono onorato della fiducia rinnovata verso di me e verso tanti colleghi Consiglieri, che avranno la possibilità di continuare il lavoro già avviato all’interno del direttivo. Siamo entusiasti di intraprendere questa avventura e pronti a portare Asso Ricambi verso nuove prospettive di crescita e innovazione", ha dichiarato Andrea Camurati.
"Il nostro obiettivo è quello di consolidare l'importanza del nostro Consorzio nel panorama nazionale, creando nuove opportunità per i nostri associati, favorendo una partecipazione sempre più inclusiva e contribuendo al rafforzamento del settore nel suo complesso", ha concluso Camurati all’indomani della nomina.
Il Consorzio Assoricambi si prepara quindi ad una stagione di intensa attività, puntando su una gestione efficiente, un ampliamento delle collaborazioni e una maggiore visibilità sul mercato, per continuare a rappresentare un interlocutore fondamentale per tutti gli operatori del settore.
L’elezione del nuovo Consiglio Direttivo arriva in un momento strategico per il settore, caratterizzato da profonde trasformazioni legate all’innovazione tecnologica, alla transizione ecologica e alle sfide della digitalizzazione. Il Consorzio, attraverso il nuovo direttivo, si propone perciò di affrontare queste sfide con un approccio dinamico, garantendo supporto e nuove opportunità ai suoi associati.
Tags: Asso Ricambi