News | 29 September 2025 | Autore: redazione

​Bosch: nuovo kit cinghia con pompa dell'acqua commutabile

La pompa dell'acqua commutabile inclusa nel nuovo kit di cinghie dentate di Bosch consente un riscaldamento più rapido del motore, con innegabili vantaggi per il cliente finale in termini di comfort, ma anche per l’autoriparatore per la semplicità di installazione.


L’offerta Bosch si arricchisce di un nuovo elemento per rendere sempre più semplice il lavoro dell’autoriparatore, garantendo al tempo stesso al cliente una soluzione che assicura maggiore comfort e un riscaldamento più veloce dell'interno del veicolo.

Stiamo parlando della pompa dell'acqua commutabile inclusa nel nuovo kit di cinghie dentate di Bosch, che consente un riscaldamento più rapido del motore.

Come funziona la pompa commutabile

L'unità di commutazione elettroidraulica, infatti, interrompe il flusso del liquido di raffreddamento subito dopo l'avviamento, durante la fase di riscaldamento del motore. Questo processo avviene tramite un'unità di commutazione elettroidraulica che copre la girante della pompa dell'acqua fino a quando la temperatura del motore non raggiunge i 60 gradi Celsius. Solo allora il flusso del refrigerante viene completamente ripristinato. Quando la girante è coperta, il liquido di raffreddamento si ferma.
 
Questo permette di riscaldare più rapidamente e accorcia il tempo necessario al motore per raggiungere la temperatura di esercizio. Di conseguenza, l'interno del veicolo si riscalda più velocemente a una temperatura confortevole, anche durante i mesi più freddi.
 
Inoltre, questa riduzione del tempo di riscaldamento può contribuire a un risparmio di carburante in base alle condizioni di funzionamento del motore, come la velocità, il carico del motore o fattori esterni come la temperatura e la pressione dell'aria. Infatti, il tempo di riscaldamento ridotto diminuisce la quantità di carburante di cui il motore ha bisogno per un funzionamento con miscela ricca.

Infine, la potenza rilasciata mentre la pompa dell'acqua viene spenta garantisce una reattività più agile e un'accelerazione più rapida da parte del motore, anche nella fase di riscaldamento.

Più sicurezza in caso di guasto

In caso di guasto del circuito di controllo, una funzione di sicurezza assicura che il motore continui a essere alimentato con liquido di raffreddamento. Una molla di pressione a spirale incorporata spinge l'otturatore nella posizione di riposo, rilasciando la girante per consentire il pieno flusso del liquido di raffreddamento e proteggendo il motore dal surriscaldamento.

Installazione semplificata

Per semplificare l'installazione in officina, Bosch fornisce il nuovo kit di cinghie dentate con pompa dell'acqua commutabile. Il kit completo comprende anche l'elettrovalvola per l'unità di commutazione. Inoltre, ESI[tronic] di Bosch supporta l'installazione del kit con istruzioni dettagliate.

Bosch ricorda che la cinghia di distribuzione e tutti i componenti collegati direttamente a essa devono essere sostituiti in base agli intervalli specificati dal produttore, poiché una cinghia strappata danneggerebbe il motore. 
Il software ESI[tronic] fornisce sia gli intervalli di sostituzione sia i programmi di manutenzione specifici per ogni veicolo.
 
Poiché i componenti collegati sono soggetti alla stessa usura della cinghia di distribuzione, Bosch consiglia di utilizzare i kit completi per risparmiare tempo e denaro durante la loro sostituzione. A tal proposito, sottolinea l’azienda, è importante garantire che i bulloni necessari per l'installazione del kit cinghia di distribuzione siano utilizzati solo una volta, in quanto un uso ripetuto può causare la rottura del materiale.

Bosch - www.boschaftermarket.com/it/it/

Photogallery

Tags: pompe acqua bosch bosch automotive aftermarket

Leggi anche