
Grazie all’importante ampliamento di codici e prodotti per la manutenzione della distribuzione ausiliaria, Bosch arriva a coprire le applicazioni per milioni di veicoli circolanti in Europa.
Bosch propone dunque una gamma sempre più completa per un sistema, quello della distribuzione ausiliaria appunto, che sta diventando sempre più importante nei veicoli moderni, poiché aziona una serie di unità accessorie come la pompa del liquido di raffreddamento, la pompa del servosterzo e il compressore dell'aria condizionata.
I professionisti del settore dunque potranno approvvigionarsi da un solo fornitore per avere a disposizione tutto il necessario per l’intervento di manutenzione, ben sapendo che tutti i componenti, più o meno usurati che siano, andrebbero sostituiti contemporaneamente per mantenere la massima efficienza di tutto il sistema.
L’ampliamento della gamma, infatti, consente ai clienti di ordinare non solo la cinghia trapezoidale nervata, ma anche i componenti metallici necessari.
L’offerta include anche tendicinghia per applicazioni ibride, un componente che è in grado di compensare le fluttuazioni di coppia tra il motore a benzina e il motore elettrico, garantendo così una tensione costante della cinghia.
Non solo, le officine possono contare sia sulla qualità Bosch in termini di adattamento preciso e lunga durata del componente, ma anche usufruire del supporto del software ESI[tronic] di Bosch per tutte le istruzioni di riparazione e informazioni di manutenzione.
Bosch - www.boschaftermarket.it
Tags: bosch kit distribuzione cinghie di distribuzione bosch automotive aftermarket distribuzione ausiliaria
