News | 29 September 2025 | Autore: redazione

​Equip Auto 2025: svelati i vincitori del Grand Prix Internazionale

A EQUIP AUTO Paris, dal 14 al 18 ottobre 2025, premiate otto innovazioni che guidano la transizione energetica, digitale e sostenibile dell’automotive.


La mobilità del futuro parla di sostenibilità, digitalizzazione e robotica intelligente. A dimostrarlo sono gli otto vincitori del Grand Prix Internazionale per l’Innovazione Automobilistica Equip Auto Parigi 2025, annunciati dopo una selezione tra 166 candidature. 

Una giuria di 100 giornalisti francesi e internazionali ha scelto infatti le soluzioni più promettenti, in occasione del 40esimo anniversario del premio.
Dal 1985, questo riconoscimento rappresenta un punto di riferimento per il settore, mettendo in luce tecnologie capaci di migliorare l’efficienza, ridurre l’impatto ambientale e supportare l’evoluzione delle officine. 

Tutte le innovazioni premiate saranno esposte durante EQUIP AUTO 2025, che si terrà a Parigi dal 14 al 18 ottobre.

I vincitori per categoria

Carrozzeria, vetri e verniciatura
Azienda: IXELL
Soluzione pluripremiata: Ixell Assistente alla pittura
Luogo: Padiglione 3, Stand n. F108 

Ixell, il marchio di vernici del Gruppo Renault, si unisce a PAINT GO per lanciare il primo robot Paint Assistant dedicato alla rete Renault. 
Combinando l'esperienza di verniciatura di Ixell e la robotica intelligente di PAINT GO, questo robot mobile e collaborativo riproduce accuratamente i gesti di un verniciatore, garantendo una qualità costante e ottimale delle finiture.
Dotato di algoritmi di intelligenza artificiale alimentati da 50 anni di esperienza Ixell, si adatta alle condizioni di lavoro, riduce il consumo e gli sprechi di vernice, migliorando al contempo il comfort e la sicurezza dell'operatore.
In futuro sarà in grado di integrare funzioni avanzate come il rilevamento automatico dei difetti o l'analisi dei processi connessi. Vero e proprio assistente intelligente, il robot Assistente alla verniciatura Ixell contribuisce a rendere l'officina più produttiva, sicura e sostenibile, senza mai sostituire l'esperienza umana.


Lubrificanti, prodotti per la pulizia, aree di lavaggio e servizio 
Azienda: ELF 
Soluzione pluripremiata: Concetto EV3R al quarzo
Luogo: Padiglione 1, Stand n. C029

TotalEnergies presenta Quartz EV3R, il primo olio motore ad alte prestazioni che incorpora un olio  base rigenerato al 100%. Frutto di un processo di purificazione all'avanguardia, questa innovazione riduce l'impronta di carbonio del 50%, offrendo prestazioni equivalenti, o addirittura migliori ai lubrificanti convenzionali.
Già omologato da Stellantis, Renault e Volkswagen, Quartz EV3R 10W-40 è un perfetto esempio di connubio tra prestazioni e rispetto per l'ambiente. Questa scoperta è in linea con l'approccio 3R di TotalEnergies: Ridurre, Riutilizzare, Rigenerare, contribuendo alla circolarità dei lubrificanti e riducendo la dipendenza dalle risorse fossili.
Con Quartz EV3R, TotalEnergies conferma il suo impegno a offrire una mobilità più sostenibile, senza compromettere la qualità o la protezione del motore.


Equipaggiamento originale 
Azienda: DELPHI
Soluzione pluripremiata: sistema di iniezione dell'idrogeno
Luogo: Padiglione 1, Stand n. F088

PHINIA presenta H2ICE, un motore a combustione di idrogeno che elimina le emissioni di CO2 preservando le prestazioni, l'autonomia e la velocità di rifornimento (~10 min).
Grazie ai suoi iniettori di nuova generazione, la combustione è pulita, con emissioni di NOx molto basse e quasi assenza di particolato. Già testato su strada e adottato da Alpine con l'Alpenglow HY6, H2ICE si adatta ai motori esistenti e a molti settori (trasporti, agricoltura, nautica, energia).
Una soluzione robusta, semplice ed economica, H2ICE rende l'idrogeno un'alternativa credibile e sostenibile ai combustibili fossili.


Pneumatici, prodotti e soluzioni 
Azienda: CAROOL
Soluzione pluripremiata: ScanDrive
Luogo: Padiglione 3, Stand n. K021

Semplicemente installato all'ingresso di una concessionaria o di un distributore di auto, questo innovativo banco prova  rileva istantaneamente lo stato e le caratteristiche degli pneumatici grazie a telecamere e sensori ad alta precisione integrati nel terreno.
Senza fermare il veicolo, fornisce una diagnosi chiara (tasso di usura, dimensioni, riferimenti, marca, modello), migliorando la sicurezza e la trasparenza per il cliente.
Robusto, utilizzabile all'aperto tutto l'anno e veloce da installare senza lavori pesanti, offre ai professionisti uno strumento efficace per automatizzare i controlli, generare vendite e migliorare l'esperienza del cliente, con un rapido ritorno dell'investimento.


Ricambi, attrezzature e componenti per l’aftermarket 
Azienda: VALEO
Soluzione pluripremiata: doppia frizione DQ250 ricondizionata 
Luogo: Padiglione 1, Stand n. K044

Valeo amplia la sua offerta di ricambi con la doppia frizione DQ250 ricondizionata, frutto di un rigoroso processo industriale che garantisce prestazioni equivalenti al nuovo.
Questa soluzione riduce i costi di riparazione pur essendo parte di un approccio di economia circolare, preservando le risorse naturali e limitando gli sprechi.
Con 45 anni di esperienza nelle ristrutturazioni, Valeo conferma il suo ruolo di partner di fiducia per le officine e offre ai conducenti un'alternativa affidabile, economica ed eco-responsabile.


Strumenti e attrezzature per garage 
Azienda: MAHA France
Soluzione pluripremiata: MAIA
Luogo: Padiglione 1, Stand n. P034 

MAHA presenta MAIA (MAHA Autonomous Inspection Assistant), una soluzione robotica che rivoluziona la manutenzione automobilistica combinando la navigazione autonoma con la diagnostica ad alta precisione.
In grado di eseguire automaticamente misurazioni complete – test illuminotecnici, geometria dei treni, calibrazioni ADAS – MAIA garantisce ispezioni rapide, standardizzate e riproducibili, migliorando la sicurezza stradale, l'efficienza e la redditività delle officine e dei centri di prova.
Dotato di un'architettura modulare e di sensori avanzati (3D, radar, laser e termografia), MAIA si adatta alle tecnologie di domani, offrendo una soluzione sostenibile, flessibile e pionieristica per il futuro delle ispezioni dei veicoli.


Soluzioni digitali e connettività 
Azienda : ZF AFTERMARKET
Soluzione pluripremiata : ZF [pro]Manager 
Luogo: Padiglione 1, Stand n. F034

ZF lancia [pro]Manager, un hub digitale all-in-one che semplifica la gestione delle relazioni con i clienti, dalla prenotazione degli appuntamenti al pagamento. Con il suo widget di prenotazione online, gli aggiornamenti automatici e l'integrazione con Google, WhatsApp, SMS ed e-mail, semplifica la comunicazione e ottimizza la pianificazione dell'officina.
I vantaggi sono molteplici: risparmio di tempo, migliore efficienza e maggiore fidelizzazione. I clienti godono di un'esperienza comoda e senza interruzioni, mentre i team dei negozi possono concentrarsi sulle riparazioni e far crescere la propria attività.


Transizione energetica, sviluppo sostenibile, economia circolare 
Azienda: IL FUTURO È NEUTRO
Soluzione pluripremiata: offerta di rigenerazione di veicoli elettrici (motore elettrico ed elettronica di potenza) 
Luogo: Padiglione 2.2, Stand n. B098

Con sede presso la ReFactory di Flins, THE REMAKERS (The Future Is NEUTRAL) presenta una novità europea: la rigenerazione completa di un gruppo propulsore per veicoli elettrici, compresi i motori e l'elettronica di potenza.
Grazie a un processo industriale certificato e a test sistematici, i prodotti offrono una qualità equivalente al nuovo a un prezzo fino al 30% inferiore, riducendo drasticamente l'impatto ambientale.
Combinando parti riutilizzate, rinnovate e nuove, questa innovazione apre la strada a un 'economia circolare a 360° adattata alla crescita della flotta elettrica, a vantaggio sia dei riparatori che degli utenti.


Premio speciale CSR 
Azienda: DELPHI 
Soluzione pluripremiata: sistema di iniezione dell'idrogeno
Luogo: Padiglione 1, Stand n. F088
Vedi descrizione sopra, categoria "Primo equipaggiamento"

 

Una vetrina per il futuro della mobilità

La cerimonia ufficiale si terrà il 15 ottobre 2025 nell’Arena EQUIP AUTO Paris, con la partecipazione di espositori, visitatori e figure istituzionali, tra cui Olga Givernet, deputata ed ex Ministro delegato all’Energia.
"Per il 40° anniversario dei Grands Prix Internationaux de l’Innovation Automobile, la giuria ha potuto premiare le innovazioni che rispecchiano perfettamente le grandi sfide del settore: la transizione energetica, l'economia circolare e la digitalizzazione dei servizi. Questi Grands Prix confermano il ruolo centrale di Equip Auto come vetrina internazionale per l'innovazione automobilistica", commenta Bertrand Gay, giornalista professionista e Presidente del Bureau dell'International Grands Prix Internationaux de l’Innovation Automobile.

Photogallery

Tags: equip auto 2025

Leggi anche