
Nuovo statuto, nuova missione e un Consiglio di Amministrazione rinnovato: ADIRA evolve per rispondere alle trasformazioni del mercato aftermarket.
Nella mattinata di venerdì 14 novembre, presso la sede di LKQ RHIAG a Pero (MI), ADIRA ha presentato alla stampa la propria evoluzione: un ampliamento dell’ambito associativo, una nuova missione e un nuovo nome che riflettono la trasformazione profonda vissuta dal settore negli ultimi anni.
Un settore che cambia, un’associazione che si trasforma
Fondata nel 2004 dagli operatori della distribuzione indipendente di ricambi, accessori e attrezzature, ADIRA ha accompagnato per oltre vent’anni i mutamenti dell’aftermarket italiano.Un mercato che, tra digitalizzazione, nuovi modelli di mobilità, aggiornamenti normativi e crescente complessità tecnica dei veicoli, ha modificato radicalmente la propria struttura.
Da realtà principalmente focalizzata sulla distribuzione, ADIRA è progressivamente diventata un punto di riferimento per l’intera filiera: non solo distributori, ma anche produttori, editori di dati tecnici, enti formativi e fornitori di servizi. Una trasformazione che ora trova pieno riconoscimento formale.
Il nuovo statuto: una rappresentanza più ampia
Durante l’assemblea straordinaria del 22 ottobre 2025, i soci hanno approvato una revisione sostanziale dello statuto. Le modifiche aprono ufficialmente l’associazione ad attori dell’aftermarket che, pur non appartenendo alla distribuzione, svolgono un ruolo centrale nel funzionamento della filiera.Tra questi: produttori di componenti, distributori di autoattrezzature, editori di dati tecnici e commerciali, enti di formazione e fornitori di servizi professionali.
Restano invece esclusi gli operatori della produzione di autoattrezzature e dell’autoriparazione, già rappresentati da associazioni specifiche e specializzate nel settore di riferimento.
Un’altra novità importante è la possibilità di aderire ad ADIRA anche per realtà già associate ad altre organizzazioni, un’apertura che rispecchia l’interconnessione crescente tra attori della filiera.
A.D.I.R.A.: la nuova missione nel nome
La trasformazione non è solo strutturale. Con il nuovo perimetro, l’associazione assume il nome A.D.I.R.A. – Associazione degli Operatori Indipendenti della Rete Aftermarket.Una denominazione che chiarisce l’obiettivo della nuova fase: promuovere una concorrenza leale, garantire la libertà di scelta agli automobilisti e tutelare i diritti e le esigenze di tutti gli operatori indipendenti della rete aftermarket.
Un nuovo Consiglio di Amministrazione
Durante l’evento di Pero è stato presentato anche il nuovo Consiglio di Amministrazione, frutto di un ricambio che punta a rappresentare in modo ancora più completo le diverse anime dell’aftermarket.Entrano nel Consiglio di Amministrazione:
• Giampiero Pizza, Direttore Generale Consorzio Assoricambi;
• Lionel Zangari, CEO di CDR Torino e associato del Consorzio PDA.
I due subentrano rispettivamente ad Adele De Paulis (Autelektra Srl, Asso Ricambi) e Massimiliano Carnevale (Consorzio PDA), ai quali l’associazione ha rivolto un sentito ringraziamento per il contributo offerto.
Il nuovo Consiglio risulta così composto:
• Piergiorgio Beccari, Presidente
• Federica Bertoldi (LKQ Rhiag)
• Gianluca Canonico (GO Automotive Italia)
• Ugo Carini (Autodis Italia)
• Chris Hutchinson (Nova Group)
• Sergio Monzeglio (IDIR Spa)
• Giampiero Pizza (Asso Ricambi)
• Enrico Succo (Groupauto Italia)
• Lionel Zangari (Consorzio PDA)
Contatti ADIRA
Per informazioni sui servizi e sull’ingresso nell’associazione, si può consultare il sito web ADIRA (www.adira.it) nelle sezioni “Iscrizione” e “Contatti” oppure si può contattare direttamente:
- Andrea Boni (ADIRA – Comunicazione); andrea.boni@adira.it ; cell. +39 346 3047796;
- Piergiorgio Beccari (ADIRA – Presidenza); piergiorgio.beccari@adira.it; cell. +39 347 1457040
Chi è ADIRA
ADIRA è l’Associazione degli operatori Indipendenti della Rete Aftermarket, costituita nel 2004 su iniziativa di un gruppo di operatori del settore.
ADIRA è una Associazione indipendente e senza fini di lucro il cui ruolo è rappresentare e difendere gli interessi della categoria dei Distributori Indipendenti presso le Istituzioni Italiane ed Europee.
ADIRA opera da 20 anni avendo sempre come obbiettivo prioritario quello di unire tutti i distributori indipendenti che condividono le sue idee e i suoi valori, a prescindere dalle loro dimensioni.
Tags: Adira

