News | 24 November 2025 | Autore: redazione

​NTK amplia la gamma: 52 nuovi sensori ossigeno per oltre 30 milioni di veicoli in Europa

Niterra: con 52 nuovi sensori ossigeno, NTK Vehicle Electronics estende la copertura aftermarket a 30 milioni di veicoli e porta la market coverage europea dal 70% al 74%.


NTK Vehicle Electronics, marchio del gruppo Niterra e punto di riferimento globale nella produzione di sensori e valvole per il primo equipaggiamento e per l’aftermarket, annuncia un importante ampliamento della propria gamma di sensori ossigeno con l’introduzione di 52 nuovi codici

L’estensione rappresenta un ulteriore consolidamento dell’offerta del marchio, già tra le più complete del settore.
La nuova gamma comprende sia sonde lambda a banda larga sia sensori binari, rafforzando una linea di prodotti che per NTK costituisce una delle sette famiglie tecnologiche chiave, insieme ai sensori NOx. 

I sensori O₂ hanno un ruolo essenziale nel determinare la corretta miscela aria-carburante (lambda) del motore a combustione, inviando alla centralina informazioni cruciali per garantire una combustione ottimale e il corretto funzionamento del catalizzatore. Un aspetto, questo, sempre più centrale alla luce delle normative ambientali europee, che richiedono ai propulsori termici di operare in modo più efficiente e con emissioni ridotte.

Niterra, già tra i principali fornitori OE e tra i marchi più affermati nel mercato aftermarket per i sensori ossigeno, aveva introdotto nel corso dell’anno 36 nuovi codici. Con i 16 nuovi riferimenti appena lanciati, tra cui sei assoluti debutti sul mercato e capaci di coprire da soli oltre 9 milioni di veicoli nel 2025, l’ampliamento arriva a un totale di 52 nuovi codici. Questa espansione consente al marchio NTK di raggiungere una copertura di 30 milioni di veicoli in circolazione nella regione Pan Europea, portando la propria market coverage dal 70% a circa il 74%.

L’estensione della gamma permetterà di soddisfare le esigenze di numerosi modelli di costruttori di primo piano, tra cui Gruppo Volkswagen (Škoda Citigo, SEAT Mii, VW up!), Jeep Renegade, Fiat 500X, Renault Captur e Nissan Juke.

Parallelamente, Niterra ha completato anche un importante aggiornamento dei riferimenti già presenti a catalogo: oltre 250 codici sono stati rivisti e ampliati con nuove applicazioni, coprendo ulteriori 20 milioni di veicoli circolanti.

A commentare l’annuncio è Frank Massia, direttore marketing aftermarket EMEA presso Niterra EMEA GmbH: “Con il recente lancio di 52 nuovi codici, rafforziamo ulteriormente la nostra leadership nel mercato Aftermakert, garantendo uno dei livelli più elevati di copertura fra i produttori premium del settore. Questo si traduce non solo in maggiori opportunità di vendita per Niterra, ma sottolinea anche il rinnovato impegno nel fornire componenti aftermarket di alta qualità ai nostri partner distributivi e, in ultima analisi, ai nostri clienti finali”.

L’azienda sottolinea inoltre come l’ampliamento della gamma sia in linea con il proprio impegno verso la sostenibilità: l’ottimizzazione dell’efficienza dei componenti motore contribuisce direttamente alla riduzione delle emissioni complessive, un obiettivo cardine delle strategie di ricerca e sviluppo di Niterra.

Segnaliamo, infine, che i 52 nuovi articoli NTK sono già disponibili su TecDoc, insieme all’intera offerta di sensori ossigeno del marchio. La distribuzione è garantita dal magazzino Niterra di Duisburg, in Germania.

Niterra - www.ngkntk.com/it/

Photogallery

Tags: sensori Niterra

Leggi anche