
Officina 4.0, mobilità elettrica, guida autonoma e molto altro ancora: questi i temi caldi della prossima edizione di Autopromotec Conference. L’appuntamento è all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (13-14 giugno 2018).
Dopo la prima edizione dello scorso anno, fervono i preparativi per questa seconda edizione degli Stati Generali che prevede un ciclo di convegni di altissimo profilo, che rispondono alle esigenze di aggiornamento continuo del settore, e una “finestra” sul mondo delle riparazione e dei ricambi per dare continuità al confronto tra le aziende protagoniste del settore, il territorio e le istituzioni.
Ma sotto i riflettori ci sarà anche l’attenzione sui trend del futuro della mobilità, sostenendo il continuo sviluppo della filiera all’insegna dell’innovazione.
Officina 4.0
L’edizione 2018 di Autopromotec Conference Stati Generali è intitolata “Officina 4.0: Digitalizzazione e nuovi trend della mobilità, il futuro dell’autoriparatore.” La scelta di questo tema, di grande attualità e in continuità con l’edizione precedente, nasce dalla repentina evoluzione e velocissima affermazione nel settore automobilistico, e dei trasporti più in generale, di nuovi trend.In primo luogo la digitalizzazione, che ha comportato e porterà nel business trasformazioni significative, sia per quel che riguarda i processi, sia per quel che riguarda le figure professionali coinvolte, sempre più specializzate, connesse e supportate da nuove tecnologie “intelligenti”.
Guida autonoma e mobilità elettrica
Ulteriore spunto di riflessione è dato dalla spinta sostanziale che i costruttori e le istituzioni alimentano nei confronti della mobilità elettrica, da un lato, e quella autonoma dall’altro; la rivoluzione che ne deriva comporta grandi innovazioni tecniche legate ai materiali, ai pesi, e si ripercuote inevitabilmente nel mondo dell’aftermarket e sui servizi di assistenza che si troveranno a fare i conti con nuovi sistemi e nuovi paradigmi.Ad indicare i nuovi trend saranno massimi esperti del settore, individuati tra i rappresentanti dell’industria automobilistica, car maker, componentisti e sistemisti, le maggiori società internazionali di consulenza, gli istituti di ricerca e le università, i rappresentanti delle istituzioni europee, le associazioni di categoria.
Tags: autopromotec