05/09/2025
02/09/2025
01/09/2025
26/02/2016
Un nuovo modo di accendere il motore: da Brisk le candele Premium Evo, una soluzione innovativa e brevettata che migliora il rendimento e i consumi specifici dei motori.
25/02/2016
Compressori, soffietti ad aria, set di conversione a spirale e ammortizzatori ad aria nuovi e rigenerati, ecco i prodotti di punta di Arnott, azienda specializzata nei ricambi per le sospensioni aftermarket.
Il 26 di gennaio scorso, presso la sede di FAEG, importante ricambista di Arbizzano, in provincia di Verona, Federico Ferrari ha organizzato un incontro dedicato alle officine che ha coinvolto più di 60 operatori.
10/02/2016
Sorpresa: il mercato della revisione veicoli ha chiuso il 2015 con 337.000 revisioni in più del previsto. Non è un errore di calcolo: quei veicoli non comparivano in alcuna statistica passata e, quindi, era come se non esistessero.
Dalla carrozzeria alla meccanica con un progetto di network selezionato. Cravedi ci racconta la sua storia e come si rimane al passo con i tempi in un periodo di grandi cambiamenti.
05/02/2016
Distribuzione ricambi: nasce il nuovo colosso dell’aftermarket in Europa, grazie all’acquisizione di Rhiag Group da parte di LKQ Corporation. Il management statunitense conferma la sua volontà di espandersi, ma nel rispetto dell’autonomia gestionale di Rhiag e della stabilità. Ecco l’intervista a LKQ e il commento di Rhiag all’acquisizione.
01/02/2016
Il turbocompressore sarà sempre più adottato sui motori a combustione interna. Il futuro dei benzina e dei diesel vedrà quindi un impiego massiccio di questa tecnologia.
Se la vettura a bi-fuel benzina / Gpl ha dei problemi a passare da una alimentazione all’altra, il problema potrebbe essere l’iniettore gas o il transistor Mosfet. Vediamo il caso specifico di una Opel Corsa Gpl Tech.
L’originalità del prodotto, la serietà di chi lo distribuisce e la capacità di diagnosi di chi lo monta, queste le qualità necessaria per un lavoro a regola d’arte: indicate da Stefano Gallo di Saito.
L’esperienza e la serietà di un’azienda diventata ricambista NGK First class. La storia di Automagazzino, che ha quadruplicato il proprio giro d’affari facendo dei clienti e dei fornitori partner il proprio punto di forza. Un obiettivo solo: tutelare le officine.
Fare il ricambista è una faccenda seria, per questo puntare su fattori come qualità, ampiezza di gamma e servizio diventa necessario per essere competitivi sul mercato. L’esperienza di Top Ricambi, ricambista NGK First Class.
30/01/2016
Contec propone un nuovo servizio gratuito di assistenza totale in caso di problemi con il turbocompressore acquistato tramite la rete di vendita Contec: un’iniziativa di sicuro interesse, che si inserisce in una strategia globale di servizio. Per capire meglio come funziona ne abbiamo parlato con Giorgio Bestente, Responsabile Commerciale Contec.
29/01/2016
Una presenza consolidata sul mercato, con la distribuzione di marchi importanti di filtri e candele, cui quest’anno si aggiunge un nuovo brand di dischi e pastiglie freno: Target Racing presenta R Brake.
Un nuovo approccio al mercato caratterizza l’attività di Inter Cars, distributore europeo nella top five della distribuzione ricambi, che ha aperto in Italia la sua filiale: vediamo da vicino cosa significa essere un ricambista in franchising.
28/01/2016
Il 23 dicembre scorso DRM ha incontrato circa 270 clienti del gruppo in una serata informale. L'occasione è stata anche il momento per presentare nuovi progetti e il futuro di un gruppo di ricambisti che sta, di fatto, lanciando un nuovo format.
26/01/2016
Quest’anno festeggia i 25 anni di attività, e lo fa in una nuova sede e con tanto entusiasmo per i nuovi progetti di sviluppo. Ne parliamo con Luciano Palmitessa, direttore marketing di UNIGOM - S.D.A.
19/01/2016
La crescita di fatturato a due cifre avuta da Groupauto nel 2015 è il frutto di numerose attività strutturate che il network è riuscito a consolidare e migliorare nel tempo.
14/01/2016
Istituzione largamente diffusa in Italia, l’ACI offre numerosi servizi agli automobilisti, con progetti che coinvolgono direttamente anche le officine.
18/12/2015
Per UFI “il futuro è arrivato”. Così la multinazionale “tascabile”, come ama definirla il suo presidente Giorgio Girondi, presenta alla distribuzione indipendente la propria organizzazione, che vede ulteriormente potenziata l’attenzione all'aftermarket.
17/12/2015
Dalla ultima convention Ovam, dal palco di una sala gremita di ricambisti e officine, l'annuncio a nome NSD del rilancio del network Point Service, che per le vicissitudini del recente passato sembrava destinato a un lento tramonto.
01/12/2015
Affrontiamo il tema dei sistemi “e-Hdi” delle vetture del gruppo francese PSA in termini di manutenzione della cinghia dei servizi.
02/11/2015
(Se non si sa dove conviene) - Il mercato è ipersaturo: oltre 8.100 centri che aumentano al ritmo di uno al giorno. È bene verificare la convenienza economica della propria provincia con l’Indice di Opportunità Economica – si consiglia di farlo anche se il centro lo si ha già.
I dati elaborati da Anfia del periodo gennaio-settembre riguardanti le immatricolazioni auto aiutano a capire come si sta muovendo il mercato automobilistico e soprattutto a capire chi compra cosa: un’informazione utile per i professionisti della riparazione indipendente.
È nato in Italia il primo network organizzato e specializzato nella manutenzione e riparazione dei cambi automatici.
Nato come elettrauto, negli anni Gravili ha saputo ritagliarsi il suo spazio nel mondo del ricambio, crescendo fino a poter contare su due punti vendita ed essere selezionato come ricambista First class da NGK. Ecco i segreti di una realtà che ha puntato su tecnologia e assortimento per essere competitiva sul mercato.
Quattro consegne al giorno significa in pratica una consegna ogni due ore durante l’orario lavorativo. E non solo ricambi, ma tutto ciò che può servire a un’officina moderna. Così si compete su un territorio agguerrito come quello a nord di Milano, dove fare il ricambista è una faccenda seria. Molto seria.
Un protagonista dell’aftermarket indipendente si racconta, con tutte le novità dell’ultimo anno.
Rigenerare compressori A/C è la specializzazione di Trans Tek System, che offre un servizio di qualità non solo in termini di assistenza ma anche di ricambi proposti.
L’azienda Chisari, pur avendo attraversato un periodo complesso della propria vita imprenditoriale, in occasione della tradizionale convention di settembre, rilancia con entusiasmo e ottimismo le numerose attività create a favore della filiera della riparazione indipendente.
Ideato per aumentare l’efficienza del motore, il variatore di fase può non funzionare correttamente e quindi danneggiare l’auto. Vediamo in particolare il caso della Volkswagen Golf VI 1.4 TSI, con codice motore CAVD, quando si verifica un’incongruenza fra il sensore di fase e il sensore di giri.
Seguici anche su