12/09/2025
30/06/2014
Doc Ricambi Originali, legata ad AsConAuto, e Fiorese Bernardino, specializzata nella commercializzazione di carburanti
Da Aosta a Ulan Bator: 12.000 km… da moltiplicare per due. E tutti a bordo di una piccola, vecchia Fiat Panda. E’
Detroit Electric, una delle Case auto più antiche degli Stati Uniti – venne fondata nel 1907 e la produzione si
27/06/2014
Con l’arrivo delle vacanze estive, il controllo delle condizioni della propria vettura assume ancora più
Non capita spesso che un’unità powertrain si aggiudichi per tre anni di fila il titolo di “Motore dell’anno”.
26/06/2014
Pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria dei cambi automatici: un progetto a 360° che nasce dall’impegno congiunto di Motul, L’Automatico Assistance, Spin e BCC Lease
25/06/2014
La funzione dei supporti motore e trasmissione è diventata fondamentale – in parallelo alla crescente complessità
Solito pasticcio all'italiana: anche se con meno di dieci dipendenti, l'azienda che non si cancella formalmente dal sistema rischia comunque di pagare l'iscrizione.
Il Gruppo IMQ acquisisce Prototipo Technologies e dà vita ad un grande centro italiano per l’attività di testing, verifica e collaudo del settore automotive.
Il motore di ricerca AutoUncle.it ha stilato una “top ten” dei dieci modelli ibridi più disponibili fra gli annunci online a livello europeo. E uno studio inglese indica che il termometro del gradimento degli automobilsiti nei confronti delle auto elettriche è decisamente freddo
VDO propone per le officine una serie di informazioni online sui propri sistemi TPMS (Tire Monitoring Pressure Systems)
24/06/2014
“Fare squadra per continuare a crescere insieme”: potrebbe essere questa la sintesi della prima convention
Si è riunita ieri la consulta nazionale sull'automotive per rilanciare la competitività del settore sia sui mercati
Accenture ha iniziato a lavorare con il gruppo Fiat-Chrysler per sviluppare la prossima generazione di servizi connessi
A partire dal mese di luglio, l'azienda marchigiana amplia la propria offerta di testate, motori e componenti.
23/06/2014
Il governo vara misure per un ammontare non inferiore ai 3 miliardi di euro a favore di imprese e famiglie: un miliardo
Affrontare la crisi puntando sulle nicchie di mercato. Probabilmente è questa la motivazione che ha spinto le aziente
Attenta alla sicurezza degli autotrasportatori, Autoclima è sponsor dell'iniziativa che Iveco ha lanciato per sondare lo stato di salute degli autisti e dei loro mezzi.
Difficile immaginare in Italia uno stato che punti per il rilancio sul mercato dei ricambi per auto, così è invece in
La parte del leone la fanno pneumatici e ricambi di carrozzeria come cofani, fari, porte, parafanghi e cerchioni, ma
6-14 dicembre 2014, complesso di BolognaFiere: tante le novità per operatori di settore e appassionati del mondo dei motori.
20/06/2014
… Ma dove vanno a finire? E come? Questa pratica di per sé non darebbe adito ad alcuna critica, ma dietro a tutto questo c’è anche illegalità fiscale, di responsabilità civile e ambientale. Assodem (l’Associazione nazionale degli autodemolitori) chiede alle istituzioni che questo fenomeno venga regolamentato con maggiore chiarezza e rigore.
19/06/2014
ATE, brand del Gruppo Continental, rende disponibile il nuovo listino 2014. La nuova edizione vede un notevole
L’acquisto di ricambi online è una realtà sempre più radicata. E ora ci sono maggiori garanzie per il consumatore.
Altro che crisi: le immatricolazioni calano, ma in termini percentuali le moto sono sempre più diffuse
Lo indicano i dati Acea resi noti in questi giorni
Rilanciare il settore automobilistico snellendo la burocrazia. Un nobile impegno preso da molti ma che, fino ad oggi,
17/06/2014
In occasione dei Mondiali di Calcio, USAG ha lanciato la nuova promozione “ProMondiali 2014”, che riguarda una
AcRolcar continua a investire in ricerca, innovazione e produzione e, per rispondere alle richieste del mercato, amplia
E’ il quadro economico di settore che viene reso noto in questi giorni da Osservatorio Autopromotec: nel 2013 gli italiani hanno speso più in manutenzione e riparazioni rispetto all’acquisto di autovetture
Seguici anche su