18/11/2022
07/10/2022
01/09/2022
09/06/2022
08/06/2022
01/10/2011
Gli effetti del rallentamento economico sulla economia reale si fanno sentire sulla propensione agli acquisti dei
01/09/2011
Fino a ieri sembrava che i consorzi di concessionari sul modello di Asconauto fossero un fenomeno limitato al Nord
01/08/2011
Sul numero di giugno di Altroconsumo, rivista dedicata ai consumatori della omonima associazione, è stata fatta
01/06/2011
Per cercare di descrivere la situazione in cui è costretto a lavorare il mercato della distribuzione indipendente in
31/05/2011
21/04/2011
La targa per individuare un veicolo in modo univoco (body e motore) all'estero funziona, ma in Italia la motorizzazione fornisce dati insufficienti per un utilizzo professionale. Alcuni ne fanno uso, ma possono stare tranquilli?
24/02/2011
La riparazione è un mestiere definito dai più “anticiclico”; cioè si lavora di più quando, a causa della
26/11/2010
Alcune email in redazione ci hanno segnalato che un concessionario Mercedes di Brescia non è più disponibile a vendere i ricambi del costruttore alla distribuzione indipendente. Perchè?
24/11/2010
Sinceramente non riesco a farmene una ragione; sono anni che si dibatte su come rendere competitivo il mondo della
16/09/2010
Conosco abbastanza bene le motivazioni che molte officine meccaniche si danno per giustificare l’utilizzo dei ricambi
15/09/2010
Ho ricevuto a casa, da automobilista, questa comunicazione da parte di un concessionario Mercedes. Una azione
14/06/2010
Nella puntata di Report di domenica 9 maggio è andato in onda un intervento dell'editore del nostro gruppo editoriale
15/04/2010
Dopo anni di informazione, di lavoro serio, convegni, partecipazione a programmi televisivi, e di investimenti per
01/06/2008
Non sembra che il mercato della riparazione indipendente in Italia stia vivendo un periodo di grande effervescenza. Non
Seguici anche su